Nuove motorizzazioni per l'Alfa Romeo MiTo
Un 1.4 da 120 CV e il collaudato 1.3 Multijet per la piccola coupé del Biscione
Arrivano due nuove motorizzazioni per la Alfa Romeo MiTo: la gamma a benzina si allarga con l’arrivo del 1.4 turbo proposto in una nuova declinazione da 120 CV mentre per quanto riguarda l’offerta diesel compare il colaudato 1.3 Multijet che già equipaggia le piccole del gruppo Fiat.
L’unità da 1.4 litri nella versione da 120 CV a 5000 giri/min e 206 Nm di coppia a 1750 giri/min, porta a tre le declinazioni previste sulla MiTo per questo motore. L’adozione del turbo segue la filosofia del down-sizing: cilindrata ridotta ed una “leggera” sovralimentazione per garantire prestazioni brillanti e consumi ridotti.
L’Alfa Romeo dichiara un consumo di 6,2 litri di benzina per 100 km nel ciclo combinato (oltre 16 Km/litro), un risultato che non dovrebbe essere difficile da raggiungere, grazie all’elevato valore di coppia disponibile sin dai bassi regimi e paragonabile con quello di un 2.0 litri aspirato. Sul fronte delle prestazioni, per raggiungere i 100 km/h bastano meno di 9 secondi e la velocità massima sfiora i 200 km/h.
Il 1.3 diesel Multijet da tempo disponibile su molti modelli del gruppo Fiat è da sempre apprezzato per la parsimonia. Eroga 90 CV a 4000 giri/min ed ha una coppia di 200 Nm a 2000 giri/min. Questi valori garantiscono sufficiente brio (11,8 secondi nel classico 0-100 km/h) e soprattutto consumi ridotti (oltre 22 km/litro nel ciclo combinato).
Entrambi i propulsori sono disponibili con gli allestimenti Progression e Distinctive. I prezzi di listino (chiavi in mano) partono da 16.350 euro per Alfa Romeo Mito 1.4 Turbobenzina 120 CV Progression per raggiungere i 18.950 euro per la versione Distinctive equipaggiata con il 1.3 JTDM 90 CV.
Inoltre, il cliente può scegliere di personalizzare l’allestimento Distinctive con i pack Sport o Premium: i prezzi, per entrambe le soluzioni, sono di 18.750 euro per la versione dotata del 1.4 turbo benzina 120 CV e di 19.750 euro per quella con il 1.3 JTDM 90 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Alfa Romeo cambia strategia: non solo elettrico per il Nord America](https://img.motori.it/RVs76CT4kEKVG94Ea3d2CKBB1iQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
![Alfa Romeo annuncia la terza edizione dei Tribe Days](https://img.motori.it/_6s2SMA2i1s0aZ9JfS0mV2RX-fU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)