Nuovo cambio automatico per la Honda Accord
Un nuovo 5 rapporti sviluppato in Giappone per la versione 2.2 turbodiesel
.
Il cambio automatico su una berlina un elemento di comfort molto ricercato ed ora Honda ha deciso finalmente di dotare anche il suo turbodiesel da 2.2 litri con questa opzione.
A differenza di quanto fatto per le motorizzazioni a benzina, Honda ha progettato internamente il cambio automatico per la sua motorizzazione diesel, che prevede un dimensionamento adatto a sopportare i circa 350 Nm di coppia massima del propulsore a gasolio.
Il frutto del lavoro fatto in Honda è un cambio automatico a 5 rapporti con convertitore di coppia, utilizzabile in modalità completamente automatica o manuale, utilizzando le classiche levette poste dietro al volante.
Tutti i cambi automatici con convertitore di coppia peggiorano, di solito, le prestazioni ed i consumi rispetto alle versioni manuali e questa nuova unità non è da meno. La Honda dichiara un consumo di 15,6 km/litro ed uno scatto sullo 0-100 km/h in 10 secondi, contro i 17,9 km/litro e 9,6 secondi della versione equipaggiata con cambio manuale.
Il fenomeno è però attenuato da un particolare accorgimento. I cambi automatici non robotizzati utilizzano un convertitore di coppia in sostituzione della classica frizione: questo dispositivo è costituito da una pompa ed una turbina affacciate, contenute in un involucro in cui è immerso un olio. La pompa, collegata al motore, quando viene messa in rotazione trascina l’olio che a sua volta mette in moto la turbina, trasmettendo il moto.
L’assenza dell’accoppiamento tra i due elementi provoca uno slittamento da cui consegue una perdita di energia: per limitare questo fenomeno il cambio progettato da Honda prevede un dispositivo di bloccaggio, che unisce meccanicamente i due elementi del convertitore, eliminando gli slittamenti e fornendo l’effetto di freno motore anche in rilascio a basse velocità.
Il nuovo cambio automatico per la Honda Accord è offerto con un sovraprezzo di circa 2.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)