Cosa stai cercando?
Cerca

Nuovo Fiat Ducato 2014, debutta la quinta serie

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 22 apr 2014
Nuovo Fiat Ducato 2014, debutta la quinta serie
La quinta generazione del veicolo commerciale italiano si rinnova per offrire ancora più versatilità e potenza.

La quinta generazione del veicolo commerciale italiano si rinnova per offrire ancora più versatilità e potenza.

Debutterà il prossimo maggio, il nuovo Fiat Ducato, ultima generazione del veicolo commerciale italiano nato nel lontano 1981 e prodotto fino ad oggi in ben 2,6 milioni di esemplari. Il Ducato è un veicolo globale, considerando che viene distribuito in oltre 80 Paesi , tra cui anche il nord America dove viene commercializzato con il marchio Ram.   

Grazie alle numerose possibilità configurazioni che permettono di scegliere diversi tipi di scocca e propulsori, il Ducato offre circa 10.000 varianti, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza lavorativa e non solo. La gamma furgoni offre otto capienze diverse che spaziano da  8 a 17 m3, senza dimenticare le quattro diverse lunghezze e tre varianti di altezza per i modelli “furgone” e 6 varianti di lunghezza per i “cabinati”. Il Nuovo Ducato vanta inoltre il miglior peso totale a terra (fino a 4,4 tonnellate), quello sull’asse posteriore (fino a 2,5 tonnellate) e la portata (fino a 2,1 tonnellate per i furgoni) dell’intera categoria ‘ruote singole’.

Esteticamente, il Ducano guadagna una griglia con due diversi colori, la piastra di protezione, nuovi cerchi da 16 pollici, inediti proiettori con tecnologia LED e paraurti anteriore suddivisi in 3 parti per ridurre i costi di riparazione. Il veicolo commerciale targato Fiat propone tre ambienti (Classic, Tecno e Lounge), inoltre i nuovi sedili promettono un comfort superiore rispetto alla media, mentre al centro della plancia troviamo il nuovo supporto multimediale compatibile con tutti i device elettronici (smartphone, tablet, lettori mp3). Per quanto riguarda l’infotainment del veicolo, il nuovo Ducato offre di serie la connessione Bluetooth e il lettore MP3 su tutte le radio disponibili nella gamma, inoltre nella versione top di gamma troviamo lo schermo “touch” da 5 pollici da cui è possibile controllare la telecamera posteriore, la navigazione satellitare e la radio digitale (DAB).

Per quanto riguarda il capitolo motorizzazioni, il Ducato risulta disponibile con i diesel 2.0 litri [glossario slug=”multijet”] da 115 CV e 280 Nm di coppia massima, il 2.3 litri da 130 CV, 320 Nm di coppia massima, il 2.3 litri [glossario slug=”multijet”] 150 CV, 350 Nm di coppia massima e il 3.0 litri [glossario slug=”multijet”] da 180 CV e 400 Nm di coppia massima. Consumi ed emissioni inquinanti nel ciclo misto risultano rispettivamente fino a 5,8 l/100 km e 158 g/km di CO2. Su tutti i propulsori [glossario slug=”multijet”] 2.3 litri e 3.0 litri risulta disponibile la trasmissione Comfort Matic, che offre impostazioni ottimizzate per adattarsi al meglio ad ogni tipologia di guida.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare