Cosa stai cercando?
Cerca

Nuovo Ford Transit Courier 2013

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 apr 2013
Nuovo Ford Transit Courier 2013
La nuova generazione del Transit Courier punta a diventare il nuovo riferimento tra i vecoli commerciali compatti.

La nuova generazione del Transit Courier punta a diventare il nuovo riferimento tra i vecoli commerciali compatti.

Ford ha scelto il Salone di  Birmingham 2013 per svelare la nuova generazione del Transit Courier, veicolo commerciale dalle dimensioni compatte derivato dall’attuale Ford Fiesta. Il nuovo Ford Transit Courier va a completare il rinnovamento della gamma dei veicoli commerciali della Casa dell’Ovale blu, composta dal Transit Connect, dal Transit Custom e dal Transit.

“Ford ha completato il processo di trasformazione della propria gamma di veicoli commerciali ed è oggi in grado di offrire ai clienti europei quattro nuovi Transit, tutti ai vertici delle rispettive categorie” ha dichiarato Barb Samardzich, vice presidente Sviluppo Prodotti di Ford Europa. “Con la nuova gamma Transit ci aspettiamo di raggiungere 400.000 unità vendute ogni anno entro il 2016, una crescita di oltre il 50% rispetto ai numeri di oggi.”

>> Guarda le immagini ufficiali del Nuovo Ford Transit Courier

Compatto fuori, spazioso e versatile dentro

Pronto ad essere lanciato sui mercati internazionali nella primavera del 2014, il Transit Courier sarà disponibile anche in una nuova e spaziosa versione dotata di tetto alto, capace di offrire ancora più spazio e versatilità. Realizzato sul pianale globale “B” di Ford, il Transit Courier offre lo spazio di carico più ampio della sua classe: il costruttore dichiara infatti una capacità di carico di 2,3 m3 SAE con paratia divisoria standard. Grazie ad una lunghezza di 4,16 metri, è capace di offrire l’agilità e la manovrabilità di una vettura compatta, mentre il vano di carico dispone di una lunghezza di ben 1,62 metri, supportato da un ampio spazio d’accesso grazie alle porte posteriori scorrevoli. Infine, la paratia divisoria a dimensione piena, con o senza finestra, rispetta tutti gli standard DIN e ISO per i vincoli di carico.

In opzione è possibile equipaggiare il “Courier” con una paratia e il sedile del passeggero ripiegabili, in modo da creare uno spazio di carico per oggetti fino a 2,59 metri di lunghezza. Gli altri accessori che aumentano la versatilità del veicolo sono i sei punti di fissaggio del carico, di cui ben quattro laterali capaci di evitare eventuali ostruzioni nell’area di carico, senza dimenticare i punti di fissaggio multipli pre-installati, destinati al montaggio di ripiani o di eventuali strutture di lavoro. Infine ricordiamo la possibilità di equipaggiare il veicolo con luce  dotata di tecnologia LED, capace di regale una luminosità superiore al vano di carico.

Propulsori scattanti e poco assetati

Per quanto riguarda la parte meccanica, il Transit Courier potrà essere equipaggiato con i sofisticati motori diesel e benzina realizzati da Ford, dotati di sistema Start&Stop e capaci di consumi ed emissioni inquinanti molto contenuti. Si potrà optare tra due unità diesel Duratorq TDCi da 1.5 litri da 75 CV e 1.6 litri da 95 CV, mentre sul fronte dei benzina si potrà scegliere  il tecnologico motore EcoBoost da 1.0 litri, capace di erogare ben 100 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare