Nuovo Nissan Qashqai: crossover di riferimento
![Nuovo Nissan Qashqai: crossover di riferimento Nuovo Nissan Qashqai: crossover di riferimento](https://img.motori.it/IJoChX6tMMgLw7dTfAumMRCwpE4=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019447.jpg)
Stile moderno e tecnologia all’avanguardia uniti ad un’esperienza di guida ai massimi livelli sono i tratti distintivi di Nissan Qashqai
Nissan Qashqai è stato il primo crossover della storia e si è imposto sul mercato grazie alla combinazione della posizione di guida rialzata – tipica dei SUV – unita alla compattezza e alla praticità di una berlina. E’ lui il protagonista della terza tappa del nostro tour enogastronomico in collaborazione con Agrodolce.it
Rispetto alla precedente generazione il nuovo Nissan Qashqai ha una linea più slanciata e aerodinamica. I moderni gruppi ottici a LED, eleganti ed innovativi, donano eleganza allo stile e sicurezza nella guida notturna, mentre la calandra stilizzata ripropone il nuovo design della casa giapponese.
I gruppi ottici posteriori di grandi dimensioni, insieme al grande [glossario slug=”spoiler”] posteriore, sono elementi distintivi di Nissan Qashqai che adesso è più lunga di 49 millimetri, più larga di 20 millimetri e presenta un’altezza inferiore rispetto alla generazione precedente. Generose anche le dimensioni del bagagliaio che adesso offre un volume di carico compreso tra 430 e 1533 litri.
L’abitacolo è stato completamente riprogettato e propone finiture molto curate. Il quadro strumenti è arricchito da un display da 5 pollici che permette di monitorare le funzioni di controllo del telaio, mentre lo schermo touch screen da 7 pollici al centro della plancia consente di accedere alle funzioni Nissan Connect e Around View Monitor.
Tecnologica e sicura, Nissan Qashqai protegge gli occupanti con il Nissan Safety Shield, un sistema composto da una serie di dispositivi che: prevengono l’urto frontale attivando i freni; evidenziano la presenza di altri veicoli nell’angolo morto dei retrovisori esterni e lo stato d’attenzione del conducente; ottimizzano la visibilità notturna con l’High Beam Assist e monitorano in ogni istante lo spazio circostante. L’innovativo sistema di assistenza al parcheggio valuta lo spazio a disposizione e attiva il sistema di parcheggio automatico per una manovra perfetta.
Il comportamento di guida è eccezionale, Nissan Qashqai è dinamica e reattiva in ogni condizione di guida grazie alla perfetta tenuta di strada garantita dai controlli attivi del telaio che permettono di impostare al meglio la traiettoria e affrontare le curve veloci in maniera stabile e sicura. Le sospensioni anteriori sono McPherson, mentre al retrotreno presentano lo schema a ruote interconnesse per le versioni 2WD e [glossario slug=”multilink”] nelle varianti 4WD.
Tre le motorizzazioni disponibili per Nissan Qashqai si segnalano il nuovissimo 1.2 DIG-T da 116 CV e 190 Nm, capace di emettere appena 129 g/km di Co2 e di accontentarsi di 5,6 l di benzina per percorrere 100 km; il 1.5 dCi da 110 CV e 260 Nm che vanta consumi da record (3,8 l/100 km) ed emissioni pari a 99 g/km di Co2; ed il 1.6 dCi da 131 CV e ben 320 Nm di coppia per accelerare da 0 a 100 km/h in 9,9 s e toccare una velocità massima di 190 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)