Cosa stai cercando?
Cerca

Nuovo Peugeot Boxer 2014: più moderno e funzionale

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 28 apr 2014
Nuovo Peugeot Boxer 2014: più moderno e funzionale
Peugeot rinnova il Boxer, veicolo commerciale leggero venduto dal 1994 a oggi in più di 1,8 milioni di esemplari.

Peugeot rinnova il Boxer, veicolo commerciale leggero venduto dal 1994 a oggi in più di 1,8 milioni di esemplari.

L’offerta dei veicoli commerciali Peugeot si rinnova con il nuovo Boxer, furgone lanciato per la prima volta nel 1994 e venduto finora in oltre 1,8 milioni di esemplari, di cui il 30% distribuiti in mercati al di fuori dell’Europa. 

Il nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] 2014 è stato completamente riprogettato rispetto al modello sul mercato dal 2006 e sarà sulle strade nel secondo trimestre del 2014. L’obiettivo è quello di continuare il successo ottenuto finora puntando su robustezza, comfort e bassi costi di utilizzo. 

L’aspetto esterno si mette in evidenza per la calandra ampia che si ispira a quella della Peugeot 308, di recente premiata come Auto dell’Anno 2014, per poi offrire proiettori con luci diurne a LED (offerte in opzione) e paraurti ridisegnati che integrano l’alloggiamento per i fendinebbia (anche questi optional). 

L’abitacolo punta invece sulla qualità, con un volante di disegno più attuale e una nuova interfaccia dei comandi. I sedili sono invece rivestiti in tessuto nero punteggiato di rosso e grigio, mentre sulle versioni Combi Premium c’è il rivestimento Achille scuro. 

Particolare attenzione è stata profusa da Peugeot riguardo all’isolamento acustico dell’abitacolo, ma migliorati sono anche la struttura della carrozzeria, rinforzata per ottenere una maggiore rigidità, il collettore di scarico, che è stato ridisegnato, e i supporti degli ammortizzatori, che sono stati rifatti secondo nuovi criteri. 

L’intensa attività di sviluppo ha portato il veicolo commerciale francese ad affrontare le più disparate condizioni di utilizzo durante i test su strada, con i progettisti Peugeot che hanno ridimensionato l’impianto frenante e hanno dotato le porte laterali scorrevoli di nuovi meccanismi di apertura, mentre quelle posteriori sono state rinforzate. 

La gamma motori del Peugeot [glossario slug=”boxer”] comprende diverse opzioni diesel tutte in regola con le normative Euro 5, in grado di assicurare consumi contenuti e dotate di FAP (filtro antiparticolato).  

Alla base c’è il 2.2 HDi FAP da 110 cavalli e 250 Nm coppia, seguito dal 2.2 HDi FAP da 130 cavalli e 320 Nm di coppia e dal 2.2 HDi FAP da 150 cavalli 350 Nm, entrambi pensati per i lunghi percorsi e abbinabili al sistema di spegnimento e riavvio automatico del motore Stop & Start. Al vertice si pone invece il 3.0 HDi FAP, un motore capace di erogare una potenza di 180 cavalli e una coppia di 400 Nm che ben si prestano ad un uso intenso anche a pieno carico. 

La dotazione di serie prevede dispositivi come ABS, ESP con ASR, AFU, Hill Assist, l’airbag per il conducente, gli alzacristalli elettrici, la chiusura centralizzata, il bloccaggio e lo sbloccaggio supplementari del vano di carico separato da quello dell’abitacolo e una nutrita lista di accessori per il comfort e per la sicurezza.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare