Nurburgring crash: una compilation degli incidenti 2017
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/nurb.jpg)
Ogni curva del leggendario Nurburgring ha qualcosa da raccontare. Sono migliaia, ogni anno, gli appassionati che si dirigono verso i 23 km della Nordschleife in una sorta di pellegrinaggio laico che si ripete senza sosta da novant’anni, come omaggio ad uno degli eterni simboli del motorsport che niente farà mai tramontare: né l’evoluzione dei componenti del telaio e degli pneumatici, e neanche i via via più sofisticati equipaggimenti di ausilio alla guida che molti enthusiast, una volta varcati i cancelli dell’”Inferno verde”, sistematicamente disabilitano per far sì che la propria vettura venga guidata “come si deve”, vale a dire – come amava spiegare Niki Lauda – con il… beh, ci siamo capiti.
Le evoluzioni degli appassionati che si regalano l’emozione di un giro (o più giri) al Nurburgring possono peraltro essere osservate in tutta comodità senza spostarsi dalla poltrona. Non sarà la stessa cosa che affrontare il circuito al volante della propria auto, ma ciò permette di rendersi conto di cosa voglia dire, per molti enthusiast, affrontare la Nordschleife. E spesso i risultati sono “bizzarri”: non sono rari gli episodi di “patatrac” contro i preziosi guard-rail della Nordschleife. Ecco un assaggio.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640877.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640836.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640823.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640692-scaled.jpg)