Omoda 3: il crossover cinese arriva in Europa per conquistare i più giovani
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Omoda-3.jpeg)
Un nuovo capitolo nel panorama automobilistico europeo si sta aprendo con l’arrivo dell’Omoda 3, un crossover compatto progettato per catturare l’attenzione dei giovani guidatori grazie al suo design futuristico e alle sue tecnologie avanzate. Presentato ufficialmente in Cina durante la convention annuale del gruppo Omoda Jaecoo a Wuhu, questo modello rappresenta la più piccola proposta crossover di Chery International, ma promette di avere un impatto significativo nel mercato europeo.
Con una lunghezza di 4,20 metri, l’Omoda 3 sfoggia un’estetica aggressiva ispirata alle supercar Lamborghini. Il frontale è caratterizzato da fari affilati e paraurti scolpiti, mentre il posteriore si distingue per effetti luminosi personalizzabili, un dettaglio che enfatizza il carattere unico del veicolo. Gli elementi di design “mecha”, che evocano estetiche robotiche e futuristiche, si combinano con maniglie delle portiere integrate e cerchi sportivi, conferendo al crossover un aspetto dinamico e audace.
Immagini interni non ancora rilevate
All’interno, l’abitacolo promette un’esperienza che strizza l’occhio agli appassionati di tecnologia e videogiochi. Sebbene le immagini ufficiali non siano ancora state rilasciate, si parla di un cockpit minimalista dominato da uno schermo centrale verticale e da un’illuminazione LED che avvolge l’intero abitacolo. Tra i dettagli più iconici si segnala il pulsante di accensione in stile “fighter jet", con una copertura ribaltabile che richiama ancora una volta il mondo delle supercar.
Omoda 3 arriva a fine 2025
L’arrivo sul mercato europeo è previsto per la fine del 2025, e Chery International ha già annunciato una gamma di motorizzazioni ibride, plug-in hybrid, elettriche e, potenzialmente, una versione con motore a combustione interna. La flessibilità nelle opzioni di propulsione, unita a un prezzo competitivo, rappresenta uno dei punti di forza dell’Omoda 3. Si prevede che il modello base avrà un costo di partenza di circa 20.000 euro, mentre le versioni completamente elettriche, dotate di tutti gli optional, potrebbero raggiungere i 30.000 euro.
Questa combinazione di design distintivo, tecnologia all’avanguardia e prezzi accessibili posiziona l’Omoda 3 come uno dei veicoli più intriganti che si affacciano sul mercato europeo. L’obiettivo dichiarato di Chery è di attrarre un pubblico giovane e tecnologicamente orientato, offrendo un prodotto che unisce stile, innovazione e versatilità.
Con la crescente domanda di crossover compatti in Europa, l’Omoda 3 sembra destinata a giocare un ruolo chiave nel consolidare la presenza di Chery nel mercato occidentale. La strategia di offrire un’ampia gamma di opzioni di propulsione risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e alla diversificazione energetica. Inoltre, l’impegno del marchio a mantenere un prezzo competitivo potrebbe rappresentare un vantaggio decisivo in un mercato caratterizzato da una concorrenza sempre più agguerrita.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642341-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)