Opel: a Russelsheim investe sulla ricarica elettrica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/01/Opel-Electric-City-505673_2_0.jpg)
Opel sta investendo nell’ampliamento della rete di ricarica per veicoli elettrici a Russelsheim am Main, la località tedesca in cui il costruttore ha la sua storica sede.
Il progetto per cui Opel sta collaborando con la RheinMain University è finanziato dal Ministero Federale dell’Economia e prevede l’installazione di circa 1.300 stazioni di ricarica in tutto il territorio urbano di Russelsheim. A partire dai prossimi mesi inizierà l’attivazione delle colonnine presso le zone residenziali, nei parcheggi dei supermercati e dei centri commerciali, nonché nelle aree industriali, compreso ovviamente il terreno che ospita lo stabilimento di Opel.
Il completamento dei lavori sulle strutture per la ricarica elettrica sarà completato in varie fasi entro il 2020, per un investimento complessivo di quasi 12,8 milioni di euro. Una volta a regime, la copertura della rete di colonnine avrà una densità più alta di qualsiasi città dell’Unione Europea, grazie ad una media di 72 abitanti per punto di ricarica.
Opel si occuperà di dotare i parcheggi con 600 punti di rifornimento di corrente, confermando in questo modo il proprio impegno verso la mobilità sostenibile. Spiega il CEO del marchio tedesco, Michael Lohscheller: “Opel diventa elettrica! Questa promessa è una delle colonne portanti del nostro piano strategico PACE!. E ovviamente è importante ampliare in maniera significativa l’infrastruttura di ricarica presso la nostra sede di Rüsselsheim. Si tratta del coerente proseguimento della nostra offensiva elettrica”.
Far diventare Russelsheim una vera e propria città elettrica sarà importante non solo per incentivare l’adozione di veicoli a zero emissioni nell’ambito dei trasporti locali, ma anche per consentire agli addetti ai lavori di capire come far fronte alla prevista crescita di richiesta di energia destinata alla mobilità.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)