Opel Adam GPL Tech: prezzo da 14.870 euro
![Opel Adam GPL Tech: prezzo da 14.870 euro Opel Adam GPL Tech: prezzo da 14.870 euro](https://img.motori.it/jB3uTNJXxpgTRob6xGh6KT9e2ts=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016663.jpg)
La Opel Adam GPL Tech mantiene il suo fascino glamour, ma adesso è ancora più ecologica.
La Opel prosegue senza sosta il cammino evolutivo che si compierà nel 2016 e porterà alla luce ben 23 nuovi modelli e 13 motorizzazioni di nuova generazione. Tutto questo sarà possibile anche alla collaborazione con il Gruppo PSA che le consentirà di accelerare le fasi di sviluppo contenendo i costi. Intanto arriva la Adam [glossario slug=”gpl”] Tech, che, intendiamoci, non è la versione povera della Opel Adam, semmai una variante arricchita di quella citycar tutta stile e personalizzazione che ha fatto breccia nel cuore di ben 50.000 automobilisti europei dal lancio.
Si tratta del completamento di una gamma, dotata di doppia alimentazione, che arriva fino all’ammiraglia Insignia e copre tutti i segmenti di mercato della Casa del Fulmine. I punti di forza di questa piccola con il carattere da grande sono il motore 1.4 da 87 CV e 125 Nm di coppia massima a 4.000 giri, che perde solamente 5 Nm di coppia rispetto alla corrispondente versione a benzina, un serbatoio cilindrico posizionato sotto il pianale, in corrispondenza dell’assale posteriore che offre il 20% di volume in più rispetto a quello toroidale della corsa, 51 litri che diventano 35 litri effettivi, tanto per intenderci, e un’autonomia dichiarata di ben 500 km viaggiando esclusivamente a GPL.
Ciò significa percorrenze nell’ordine di 6,9 l/100 km ed emissioni di Co2 di 112 g/km quando si viaggia a gas. Ma non è tutto, l’indicatore del carburante indica il quantitativo di gas quando si sceglie questo tipo di alimentazione e di benzina quando si propende per l’altro, lo stesso avviene per quanto riguarda l’autonomia residua sul computer di bordo.
Se tutto ciò non bastasse, e se ancora provate qualche diffidenza verso il GPL, sappiate che gli iniettori e l’elettronica dell’impianto sono firmati Landi Renzo, mentre tutta l’operazione d’istallazione avviene direttamente lungo la linea di produzione dello stabilimento di Eisenach, in Germania. Tutto ciò per mettere i clienti al riparo da sorprese sgradite e per garantire alla Adam la tipica qualità teutonica. Inoltre, alla Opel hanno pensato bene di allungare gli intervalli di manutenzione che adesso sono identici a quelli del modello a benzina.
Contemporaneamente all’arrivo del GPL, la Adam introduce un’importante innovazione dell’infotainment, il SIRI EYES FREE, che sfrutta il SIRI, ovvero il comando vocale introdotto dalla Apple con l’iPhone 4S, per cercare un indirizzo, trovare una canzone tra quelle della propria lista MP3, scrivere una mail, o mandare un SMS, semplicemente utilizzando la voce e sfruttando queste potenzialità dei telefonini della Mela. Ovviamente, quando sarà introdotto anche dai telefonini con tecnologia Android, sarà possibile farlo anche con i vari Galaxy, ma è doveroso sapere che questo aggiornamento dell’IntelliLink, di serie sulle Adam Slam e Glam e optional sulle altre a 300 euro, verrà fornito gratuitamente ai clienti che già possiedono una Adam.
Disponibile negli allestimenti Jam, Slam e Glam, la Adam [glossario slug=”gpl”] Tech non annovera la versione base, quasi a sottolineare che non si tratta assolutamente di una scelta povera ed ha un listino che parte dai 14.870 euro. Per questa cifra la variante Jam offre una dotazione importante che annovera clima, cruise control, cerchi in lega, volante in pelle, radio cd con MP3, vivavoce bluetooth e presa USB.
Durante la nostra presa di contatto per le strade della capitale abbiamo apprezzato l’agilità della vettura ed il comportamento che non è variato di una virgola rispetto alla già conosciuta ed apprezzata versione a benzina. Stabile, sicura e sincera, la Adam è una piccola che in curva si fa rispettare e regala nel contempo un certo comfort di marcia. Inoltre, con il nuovo aggiornamento dell’IntelliLink siamo riusciti ad inviare un SMS utilizzando solamente la voce al primo colpo: una bella comodità quando ci si trova nel traffico e bisogna rimanere concentrati sulla guida.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Nuova Opel Frontera: il ritorno di un'icona in versione crossover](https://img.motori.it/EuerAuYb5fceSMBE8-zLqWjzZks=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/opel-frontera-2024.jpg)
![Nuovo Opel Combo: il van compatto si aggiorna [FOTO]](https://img.motori.it/500ZnUzuC9-UcHf8ow8nenvN4vk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/opel-combo-2024-2.jpg)
![Opel: Florian Huettl svela le novità in arrivo nel corso del 2024](https://img.motori.it/m3cfpD5N_eIlNhAk8ctKFDBB6Po=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/florian-huettl-opel.jpg)
![Opel, Florian Huettl: ‘Diamo priorità alle auto elettriche economiche’](https://img.motori.it/Ziud_8qnksRUMUWQlHdy8R57_Qw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/florian-huettl-ceo-opel.jpg)