Cosa stai cercando?
Cerca

Opel Adam OPC: allo studio la variante sportiva

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 8 nov 2012
Opel Adam OPC: allo studio la variante sportiva
Seguendo l’esempio di 500 e Mini, anche la nuova citycar tedesca avrà la sua variante sportiva capace di sprigionare 192 CV.

Seguendo l’esempio di 500 e Mini, anche la nuova citycar tedesca avrà la sua variante sportiva capace di sprigionare 192 CV.

Presentata al Salone di Parigi 2012, la Opel Adam rappresenta la risposta del marchio del fulmine alle sfiziose e modaiole city car Fiat 500Mini. Proprio queste ultime due vetture hanno saputo costruire il loro indiscutibile successo su una ricetta oramai consolidata che comprende un design accattivante, giovanile e altamente personalizzabile, unita ad una gamma completa di motorizzazioni che comprende anche varianti marcatamente sportive.

Per contrastare ad armi pari l’agguerrita concorrenza, il seguente e quasi scontato  passo della nuova city car firmata Opel sembra quindi quello di un’inedita versione dalle doti sportive da  proporre nel prossimo futuro. I vertici della Casa tedesca stanno infatti seriamente pensando di lanciare una nuova versione della Adam firmata dal reparto sportivo OPC (Opel Performance Center), da contrapporre alle ormai classiche Abarth 500 e Mini Cooper S.  

Design: kit aerodinamico e interni sportivi

La nuova Opel Adam OPC avrà quindi un design spiccatamente corsaiolo, caratterizzato da numerose appendici aerodinamiche, da un baricentro estremamente basso e da grandi cerchi in lega ospitati in parafanghi maggiorati. Stesso discorso per quanto riguarda gli interni della vettura che,seguendo l’esempio di altri modelli Opel firmati OPC come ad esempio la Corsa, Astra e Insigna, gioveranno di sedili ad alto contenimento – probabilmente realizzati dagli specialisti della Recaro, già partner del Costruttore teutonico – che si aggiungeranno ad un volante realizzato ad hoc e ad una pedaliera sportiva in alluminio.

Meccanica: un 1.6 litri da oltre 190 CV

La parte più interessante della Adam in versione “pepata” sarà però quella meccanica, rappresentata dal compatto, ma potente propulsore quattro cilindri 1.6 litri turbo utilizzato anche sulla più grande Corsa OPC. Questa unità sviluppa ben 192 CV e 230 Nm di coppia massima che verranno scaricati sulla trazione anteriore, tramite un cambio manuale dotato di 6 rapporti ravvicinati. Secondo le parole di Dieter Metz, ingegnere capo della Casa tedesca, il telaio della Adam sarà più che adatto a gestire l’abbondante potenza di questa unità. Metz ha inoltre rivelato che la Adam riceverà anche un nuovo motore tre cilindri a benzina da 1.0 litro dotato di sovralimentazione, in grado di raggiungere una potenza massima pari a 100 CV, mentre in un secondo tempo debutterà un’ulteriore variante di questo propulsore in grado di superare abbondantemente la soglia dei 100 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare