Opel Adam: sexy car in the city
![Opel Adam: sexy car in the city Opel Adam: sexy car in the city](https://img.motori.it/6FwWrzvmQTh0D0JRexu6yd7E3AI=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/014629.jpg)
Cosa succede quando una citycar alla moda incontra le donne in una grande città come Roma…
Rivitalizzata da una gamma in continua evoluzione, la Casa del Fulmine è elettrizzata dalla sua verve creativa e trasmette tutto il suo entusiasmo con la nuova Opel Adam, piccola premium dai mille volti, capace di assecondare ogni genere di guidatore, ma soprattutto i clienti alla moda, che vivono in simbiosi con il loro smartphone e amano esprimere la propria personalità anche attraverso l’auto.
Di sicuro avranno pane per il loro denti visto che la piccola Opel può essere personalizzata in maniera inimmaginabile: dal colore del tetto e del cruscotto, alle calotte dei retrovisori esterni, passando per i cerchi in lega, la pedaliera, la calandra, e persino il rivestimento interno del tetto! I vertici della Casa del Fulmine vanno fieri della loro piccola, che rispetto a concorrenti del calibro di Mini e 500 non si affida a nessuna operazione nostalgia, ma crea un’immagine nuova con il tetto che appare come sospeso sulla vettura, la grande bocca anteriore e le linee della fiancata che richiamano la GTC.
Semplice, oppure Jam, Slam e Glam, ovvero frizzante, sportiva o elegante, la Opel Adam stupisce per la sua capacità di essere camaleontica, tanto che vederne parcheggiate vicine due identiche è veramente una rarità. Alla Opel sostengono che il 50% dei clienti saranno donne: e hanno ragione, infatti la vettura si presta benissimo alla creatività femminile, anche se, in certe configurazioni non sfigurerebbe neanche a fianco di Bruce Willis… e parafrasando un film di qualche anno fa, ci chiediamo, ma che cosa vogliono le donne? E soprattutto, come reagisce il gentil sesso alla vista di una Adam?
Per comprenderlo, l’abbiamo portata in città, tra negozi, locali e monumenti, invitandole ad osservarla da vicino, a provare il suo abitacolo e il suo lato tecnologico. Per l’occasione, abbiamo esagerato e siamo saliti a bordo di una Adam 1.4 Jam con carrozzeria verde acido metallizzato, tetto bianco e cerchi neri, con tanto di adesivi decorativi sulla carrozzeria e sui retrovisori interni ed esterni. Parcheggiamo vicino ad un negozio di telefonia, in uno slargo al riparo dal traffico, non poteva esserci posto migliore visto che la nostra Adam ci ha condotti a destinazione attraverso l’iPhone collegato al suo monitor touch-screen.
Sarà per il colore, per la linea tutta nuova, ma la Opel Adam attira subito gli sguardi su di sé e non tarda ad arrivare la prima donna interessata alla vettura. “Ma che modello è? Chi la produce”? Sono queste le domande d’esordio di Isabella, una delle tante interessate alle vetrine che viene rapita dalla nostra Adam, “ha una linea molto bella, mi piace, è diversa dalle auto che sono abituata a vedere”.. L’approccio da ragione agli uomini di marketing della Casa del Fulmine, poi sale a bordo e si concentra sulla plancia: “è molto curata, fatta bene, il che non è poi così scontato su una piccola. L’auto mi piace”! Nessuna domanda sui motori, ma uno sguardo al compagno che è più di una richiesta.. Arrivano altre persone, magari le porte aperte e il portellone sollevato dal fotografo hanno attirato ulteriormente l’attenzione, non male, così si avvicina anche Marta occhiali da sole e una approccio diretto. “Ma che la Opel ha costruito una macchina del genere? Io ho appena comprato una Corsa”. Però, sembra pentita sulla sua scelta, ottimo segno, ma è una tipa tosta e ci incalza: si vabbè ma quanto costa? Parte da 11.750 euro rispondiamo subito, ma lei provoca, ” ma una così personalizzata?”.
E’ questo il bello di Adam, non costa poi molto renderla affine al proprio stile, controbattiamo prontamente, pensa che la Jam per esempio, che è la più fresca, consente di cambiare i colori interni del cruscotto gratuitamente, mentre il tetto di colore diverso della carrozzeria costa solo 250 euro e la personalizzazione interna del tetto 100 euro. Rimane stupida, quasi incredula, poi si siede dentro, tasta i materiali, accende il quadro e dice: “quasi quasi ci faccio un pensierino”! Pareri positivi, assolutamente veritieri e raccolti per strada, ma non manca qualche critica, come Anna che dice: “mi piace più dentro che fuori, forse sarà il colore che è decisamente troppo forte e il fatto che mi ricorda la mia 500”.
Oppure Lavinia che afferma: ” peccato per le tre porte, con gli amici salire dietro diventa un casino ogni volta che usciamo”. Poi arrivano le sorprese quando una delle intervistate ammette: “dentro mi piace più della Mini, è curata, colorata, è una sua personalità. Qualcuna come Giulia, chiede la cilindrata dei motori, poi storce il naso quando viene a sapere che non c’è la variante diesel, ma si consola quando scopre che più avanti arriverà la Adam con doppia alimentazione benzina/Gpl. Ci spostiamo vicino ad un fast food, il target è ancora più giovane, e infatti, arrivano ragazze che hanno da poco la patente e rappresentano le future, potenziali, clienti. Lucrezia ci gira intorno, poi si avvicina, la guarda e, una volta salita a bordo rivela: “forte la connessione con l’iPhone”. Eleonora si avvicina con cautela, la scruta, poi la guarda di nuovo e ammette: “mia madre ha una Juke e a me piacciono i SUV, di solito non prendo in considerazione le auto piccole, ma questa mi piace molto e poi in città deve essere veramente facile da parcheggiare”. Carolina, ne rimane affascinata e ci stupisce quando ammette: “io sono d’origine americana, sono abituata ad auto molto più grandi, ma in Italia con questa girerei tranquilla e poi potrei connetterci il mio iPhone per ascoltare sempre la mia musica”.
Qualcun’altra si rammarica per il bagagliaio, a loro dire, non eccessivamente capiente, ma in genere la Adam piace, e la somma dei pareri positivi prevale al 90%: una buona notizia per gli uomini del marketing! Ci fermiamo per una sosta lasciando l’auto in bella mostra e scopriamo che attira un numero sempre crescente di curiosi, di conseguenza possiamo dire che l’esperimento è riuscito, anche perché, muovendoci per le vie della città eterna, abbiamo incrociato più di qualche sguardo che denotava apprezzamento e curiosità. Il riscontro sul campo ha dato esito positivo, ora la palla passa ai consulenti alla vendita, dovranno essere loro a gestirla nel migliore dei modi per scalare la zona alta della classifica del mercato visto che le piccole premium stanno ricevendo un apprezzamento crescente.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Nuova Opel Frontera: il ritorno di un'icona in versione crossover](https://img.motori.it/EuerAuYb5fceSMBE8-zLqWjzZks=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/opel-frontera-2024.jpg)
![Nuovo Opel Combo: il van compatto si aggiorna [FOTO]](https://img.motori.it/500ZnUzuC9-UcHf8ow8nenvN4vk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/opel-combo-2024-2.jpg)
![Opel: Florian Huettl svela le novità in arrivo nel corso del 2024](https://img.motori.it/m3cfpD5N_eIlNhAk8ctKFDBB6Po=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/florian-huettl-opel.jpg)
![Opel, Florian Huettl: ‘Diamo priorità alle auto elettriche economiche’](https://img.motori.it/Ziud_8qnksRUMUWQlHdy8R57_Qw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/florian-huettl-ceo-opel.jpg)