Opel Antara: adesso anche a trazione anteriore
Opel lancia la versione a due ruote motrici del suo fuoristrada da città Antara. Motori 2.0 turbodiesel e 2.4 benzina. Prezzi da 26.800 euro
.
Un crossover per chi non rinuncia alla praticità d’uso della berlina. Con questo concetto Opel introduce sul mercato una versione della Antara a due sole ruote motrici, indicata per quanti necessitano di una berlina spaziosa con l’aspetto di un “fuoristrada urbano” dal bagagliaio di dimensioni generose.
Equipaggiata con due motorizzazioni (il 2.0 Turbodiesel CDTI, ad alimentazione common-rail da 127 CV e 2.4 a benzina, capace di 140 CV), la Antara a trazione anteriore costa meno: il risparmio per la CDTI è di 3000 euro e per la versione a benzina di 2000 euro, rispetto ai corrispondenti modelli 4×4.
Restano immutate le linee esterne e gli allestimenti interni, che rendono la Antara una comoda e spaziosa vettura da famiglia. Lunga 4,58 m e dalla posizione di guida alta, la visuale resta uno dei punti di forza per questo modello.
L’equipaggiamento dell’abitacolo presenta sedili anteriori riscaldabili, climatizzatore elettronico, volante con corona in pelle. All’esterno, la Antara a trazione anteriore viene allestita con cerchi in lega di serie da 17″. L’assetto è equipaggiato con il sistema di Controllo elettronico della stabilità anche per un eventuale rimorchio.
Da questa primavera, la versione Edition Plus viene allestita, senza sovrapprezzo, con rivestimenti interni in tessuto Morocanna in colore nero o beige (di serie sulla versione Cosmo) e la gamma dei colori si amplia con l’introduzione del Sovereign Silver, Olympic White e Thunder Grey.
Interessanti i valori di consumo: a ciclo combinato, la 2.0 CDTI consuma 7,3 litri di gasolio ogni 100 km, mentre per la 2.0 benzina sono necessari 9,3 l per 100km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 11,5 sec (Turbodiesel) e in 11,6 sec (benzina). ispetto ai modelli a 4 ruote motrici, il risparmio medio di carburante è, dunque, nell’ordine del 3 per cento.
I prezzi, chiavi in mano, sono di circa 26.800 euro per la Turbodiesel e di 24.400 per la 2.4 benzina.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)