Opel Corsa, come potrebbe essere la prossima generazione? Le indiscrezioni
![Opel Corsa, come potrebbe essere la prossima generazione? Le indiscrezioni Opel Corsa, come potrebbe essere la prossima generazione? Le indiscrezioni](https://img.motori.it/l_1K3Yhx706uai9yq6kH7z0Iioo=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635659-scaled.jpg)
Opel Corsa, uno dei modelli più iconici del marchio tedesco, si prepara a ridefinire il segmento delle compatte con la sua settima generazione, prevista per il 2026. Con un’autonomia dichiarata di 550 km grazie a una batteria da 82 kWh, questa nuova versione promette di essere un punto di riferimento per tecnologia e design.
Piattaforma STLA Small
Alla base di questa rivoluzione troviamo la piattaforma STLA Small di Stellantis, che sostituirà l’attuale architettura CMP. Questa innovativa piattaforma offre maggiore flessibilità, migliorando lo spazio interno e il comfort, aspetti essenziali per i consumatori moderni. Il design della nuova Corsa si ispira al concept Experimental di Vauxhall, proponendo un’estetica minimalista ed estremamente aerodinamica. Il frontale, caratterizzato dal linguaggio stilistico “Vizor”, integra elementi distintivi come il logo illuminato e fari LED ultrasottili, eliminando le classiche prese d’aria.
Gli interni subiranno una trasformazione radicale, abbracciando materiali sostenibili e soluzioni high-tech. Tra le novità spiccano un head-up display avanzato che sostituisce il quadro strumenti tradizionale e una console centrale sospesa, affiancata da un touchscreen di grandi dimensioni orientato verso il conducente, per un’esperienza di guida intuitiva e futuristica.
Opel Corsa, sarà soprattutto elettrica
Sebbene sia prevista una fase di transizione con una versione ibrida, la nuova Corsa è stata progettata principalmente come veicolo elettrico. Con un sistema di ricarica a 400V, le prestazioni elettriche raggiungono nuovi standard, rendendo questa vettura un esempio di sostenibilità e innovazione tecnologica.
Con questa nuova generazione, Opel mira a ridefinire gli standard del segmento B, combinando un design all’avanguardia, tecnologie di ultima generazione e un’attenzione particolare alla sostenibilità, per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![BMW M5, la potente tedesca è pronta al lifting](https://img.motori.it/WonIj2Es9j3xO9ZoqnM4GKExIV8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/2027-bmw-m5-facelift-32-1536x1024-1-scaled.jpg)
![Toyota GR GT3, manca poco al debutto della nuova supercar da oltre 900 CV](https://img.motori.it/cPu_ix3NEkzkQDNgWoTWGehlhGs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lfUGg7CZlDI.jpg)
![Alfa Romeo Brera, e se ritornasse? Ecco il render che fa sognare gli appassionati](https://img.motori.it/9sYX9-D07UxsC4HbV5g2EMUqkh0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635344.jpg)
![Jeep Compass 2025: in un video un video le prime immagini ufficiali](https://img.motori.it/7mnZT8U1Ut0zfjoxKOT_UYsVgR4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/jeep-compass-2025-i-bozzetti-computer.webp)