Opel Corsa: la versione elettrica sarà prodotta in Spagna?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/opel_corsa.jpg)
Fra i programmi in via di definizione da parte di PSA per il futuro industriale di Opel riguardo alle novità eco friendly, si attende l’indicazione del sito produttivo che verrà preposto all’assemblaggio della versione elettrica di Opel Corsa: la nuova generazione della bestseller di Russelsheim, come era stato confermato nei giorni scorsi in occasione della presentazione del maxi-programma “PACE!” da parte di Opel, arriverà nel 2019; successivamente (2020) è attesa la relativa variante a zero emissioni.
Per Opel, che dal 2024 formerà l’intera propria gamma sulla base delle piattaforme comuni sviluppate in Francia (ottimizzandone il numero: si passerà dalle 9 attguali a 2 entro quella data), un primo riassetto tecnologico – proiettato al 2020 con il debutto di nove nuovi modelli – si concretizzerà proprio con Corsa (e Combo per i veicoli commerciali leggeri). Sempre al 2020 è fissata la deadline relativa allo sviluppo di quattro varianti elettrificate per altrettante lineup di modello: fra queste, Opel Grandland X PHEV (inedita declinazione ibrida plug-in) e, appunto, la prossima serie di Opel Corsa, che possiederà una propria versione 100% elettrica.
I riflettori sono dunque puntati sulla scelta degli impianti per l’assemblaggio dei primi modelli che entreranno a far parte del “new deal” Opel sotto l’orbita PSA: il sito Web spagnolo Hybridos y Electricos riporta, a questo proposito, che il direttore generale di Opel Espana, Antonio Cobo, non avrebbe sciolto alcuna riserva in merito. Il riferimento, qui, va alla recente visita del presidente Citroen, Linda Jackson, allo stabilimento Opel di Saragozza – dove, attualmente, vengono prodotte Opel Crossland ed Opel Mokka, così come Citroen C3 Aircross oltre, appunto, all’attuale generazione di Opel Corsa e derivate Van comprese – per un incontro con i dipendenti dello stabilimento nella fase successiva al lancio della nuova C3 Aircross (la novità Citroen condivide la piattaforma con Opel Crossland X).
Tuttavia, il numero uno di Opel Espana si dimostra possibilista in merito alla scelta dell’impianto aragonese per il futuro avvio di produzione della nuova serie Corsa, compresa la declinazione elettrica: i nuovi progetti, indica Cobo (il dettaglio è stato riportato dall’edizione online del quotidiano locale El Heraldo), si inserirebbero al meglio nell’ottica della strategia “PACE!” finalizzata, fra l’altro, ad una razionalizzazione dei costi di produzione.
Un riordino della produzione industriale e la riorganizzazione delle risorse tecnologiche (non ultimo il debutto di nuovi modelli elettrificati), va ricordato, potrebbero essere affrontate dal management Opel, in virtù del pieno accesso alle tecnologie di Groupe PSA, anche come strategia operativa in risposta alle sempre più stringenti normative UE in materia di attenzione alle emissioni: su tutte, la recente proposta di “Pacchetto Mobilità” della Commissione UE relativa ad un deciso “giro di vite” sulle emissioni entro il 2030 che ha tenuto banco nei giorni scorsi.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640837.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/125257858-f73d699a-8892-4ad5-ab68-532fe2bed701-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640825.jpg)