Cosa stai cercando?
Cerca

Opel dirama i dati sui consumi realistici basati sul ciclo WLTP

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 1 ago 2016
Opel dirama i dati sui consumi realistici basati sul ciclo WLTP
La Opel è il primo Costruttore di automobili a presentare i dati sui consumi dei propri modelli elaborati con i test più realistici WLTP

La Opel è il primo Costruttore di automobili a presentare i dati sui consumi dei propri modelli elaborati con i test più realistici WLTP

La Casa del Fulmine ha intrapreso la strada della trasparenza, dando via all’iniziativa annunciata lo scorso dicembre, relativa a nuovi e più realistici test sui consumi di carburati dei proprio modelli. Grazie a questa operazione, Opel risulta il primo costruttore di automobili ad aver avviato – prima dell’entrata in vigore della nuova legge – i test effettuati con ciclo di guida WLTP (Worldwide Harmonized Light Duty Vehicles Test Procedure), considerato decisamente più realistico del precedente NEDC (New European Driving Cycle).

La Casa tedesca ha quindi pubblicato i risultati emersi dai test WLTP effettuati sui propri veicoli in un apposito sito web, dove si potrà scoprire anche come sfruttare al meglio le nuove informazioni con lo scopo di migliorare l’efficienza di consumi ed emissioni sulla propria automobile Opel, senza dimenticare la sezione dedicata alle domande e alle curiosità esposte dalla clientela.

“Opel vuole essere trasparente – ha dichiarato William Bertagni, Vice President Vehicle Engineering Europe. Che ha aggiunto – Per questo motivo pubblichiamo volontariamente i dati relativi al ciclo di guida WLTP accanto ai dati obbligatori relativi ai consumi e alle emissioni nel ciclo di guida NEDC. Iniziamo da nuova Astra 5 porte e Sports Tourer, pubblicando un intervallo di valori tratti dalle varie fasi del ciclo di guida WLTP, con i minimi e i massimi relativi a ciascun abbinamento di motore e trasmissione.”

Le differenze, tra l’attuale ciclo di guida NEDC e il ciclo di guida WLTP, si concentrano sul fatto che il primo sfrutta un profilo di guida teorico che determina i valori delle emissioni nei cicli “urbano, extraurbano e misto“, mentre il secondo utilizza profili di guida considerati “reali” suddivisi in 4 diverse velocità: bassa, media, elevata e molto elevata, il tutto tratto da un’indagine statistica mondiale, in modo da rappresentare al meglio la guida quotidiana.

Per comprendere meglio il suo funzionamento, basti pensare che nel ciclo di guida WLTP la distanza percorsa risulta pari a 23 chilometri (11 km nel ciclo di guida NEDC), con le fermate che rappresentano il 13% (25% NEDC) e la velocità massima risulta pari a 130 km/h (120 km/h NEDC). Ad esempio, l’Opel Astra 5 porte equipaggiata con motore Turbo 1.4 litri ECOTEC da 150 CV (cambio manuale e start/stop), nel ciclo NEDC offrire un valore di 5,1-4,9 litri per 100 chilometri e le emissioni di CO2 a 117-114 g/km, mentre secondo il ciclo WLTP i dati emersi risultano pari a  8,5-5,0 l/100 km.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare