Opel: il cruise control adattivo debutta su Astra e Sports Tourer
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240064.jpg)
Il cruise control adattivo firmato Opel aumenta il confort e diminuisce lo stress di chi guida.
La Opel Astra 5 porte e la Sports Tourer equipaggiate con il cruise control adattivo (ACC) sono ora disponibili anche con cambio manuale a sei rapporti, opzione che si aggiunge al cambio automatico a sei marce.
Rispetto al cruise control tradizionale, quello adattivo offre al guidatore una guida meno stressante e più confortevole grazie al mantenimento automatico della distanza con il veicolo che ci precede. L’ACC regola infatti in modo automatico la velocità della vettura con lo scopo di mantenere la distanza preimpostata con il veicolo che si trova davanti, infatti se quest’ultimo rallenta, il cruise control adattivo provvede a frenare quel tanto che basta. Al contrario, se il veicolo che ci precede accelera, il sistema aumenta la velocità fino a raggiungere quella impostata.
L’ACC può essere attivato a velocità comprese tra 30 e 180 km/h e per il suo funzionamento utilizza sia il radar che una telecamera installata nella zona anteriore capace di rilevare la presenza di altri veicoli nella corsia. Se viene abbinato al cambio automatico, permette di fermare completamente la vettura dietro ad altri veicoli e assiste chi guida anche in caso di traffico intenso, inoltre quando la vettura si ferma completamente risulta capace di riprendere in modo autonomo la marcia nel giro di 3 secondi.
Se ci si trova in un occasione di arresto prolungato, In il guidatore può optare se ripristinare il sistema premendo l’interruttore “SET-/RES+” o il pedale dell’acceleratore quando il traffico riprende a scorrere. Se la vettura chi ci precede inizia nuovamente la sua marce, ma il guidatore – magari distrattosi – non reagisce, il dispositivo emette un suono e invia un allerta visivo per far ripartire la vettura. Subito dopo l’ACC poi riprende a seguire il veicolo fino al raggiungimento della velocità impostata.
Distanza e velocità possono del cruise control adattivo possono essere settati direttamente dal guidatore con dei comodi comandi situati sul volante: “near – vicino”, “mid – medio” o “far – lontano” sono i comandi per impostare la distanza prescelta, mentre l’interruttore “SET-/RES+” controlla la velocità e le icone specifiche visualizzati nella strumentazione.
L’ACC lavora in tandem con gli altri sistemi di assistenza alla guida come il Sistema di mantenimento della corsia di marcia (Lane Keep Assist), quello dall’Allerta in caso di involontario di abbandono della corsia di marcia e la frenata automatica di emergenza (Automated Emergency Braking), e l’allerta incidente Forward Collision Alert.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/big-rift-between-elon-musk-and-donald-trump-the-president-appears-to-have-banned-the-tesla-ceo-from-participating-in-any-china-related-discussions-here-are-the-details-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Header_bp1920_1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2024_mazda_mx-5_global_act_-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641995.jpg)