Cosa stai cercando?
Cerca

Opel Insignia: con Multimedia Navi Pro è sempre più connessa

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 5 giu 2018
Opel Insignia: con Multimedia Navi Pro è sempre più connessa
La Opel Insignia è il primo modello della casa tedesca a ricevere nella dotazione i nuovi sistemi d'infotainment Multimedia e Multimedia Navi Pro.

La Opel Insignia accoglierà prossimamente nella propria offerta i nuovi sistemi d’infotainment Multimedia e Multimedia Navi Pro, due soluzioni che promettono di portare a un nuovo livello la connettività di bordo senza pregiudicare la semplicità e l’immediatezza d’utilizzo.

Forte dei riconoscimenti ricevuti in questi mesi proprio sul fronte della dotazione multimediale, Opel si prepara a lanciare i suoi sistemi infotainment di nuova generazione e il modello scelto per il debutto è la nuova Insignia, ammiraglia della casa che conferma così la sua vocazione fortemente connessa.

I sistemi Multimedia e Multimedia Navi Pro offrono al pubblico uno schermo touchscreen grande fino a otto pollici abbinato al Driver Information Cluster inserito nel quadro strumenti davanti al guidatore. A questo si aggiunge poi la possibilità di ricevere le principali informazioni sulla marcia del veicolo tramite l’head-up display, che però è previsto solamente come accessorio opzionale e va quindi richiesto a parte.

Tra le caratteristiche dell’infotainment Opel ci sono inoltre il supporto ad Apple CarPlay e Android Auto, la compatibilità con il Bluetooth, la presa USB e la radio AM/FM che può essere sostituita, anche in questo caso dietro richiesta del cliente, dal ricevitore digitale DAB+ compatibile con le tecnologie di trasmissione che in futuro potrebbero sostituire la diffusione analogica, tanto che, secondo gli addetti ai lavori, potrebbero avere in futuro un ruolo preponderante per l’ascolto della radio in auto.

Tornando al sistema Multimedia Navi Pro, Opel ricorda che si tratta della soluzione più ricca e completa tra quelle presenti a listino. Il sistema include un navigatore satellitare 3D con mappe aggiornabili online e servizio Live Traffic, una soluzione che consente di avere informazioni sui prezzi dei carburanti, sul traffico, sui parcheggi in zona e numerosi dettagli sui vari punti d’interesse tutto in tempo reale.

Un’ampiezza di funzioni di questo genere potrebbe però rendere complicata la gestione del sistema da parte di guidatore e passeggeri ed per questo motivo che i tecnici Opel hanno messo a punto una nuova Human Machine Interface, ovvero un’interfaccia “uomo-macchina” progettata per semplificare l’accesso alle funzioni più importanti.

Dalla schermata iniziale dei sistemi Multimedia è infatti possibile accedere alle impostazioni audio, al telefono e al navigatore anche sfruttando gli stessi gesti delle dita utilizzati quotidianamente per muoversi nei menu di tablet e telefoni. Non mancano in ogni caso i comandi al volante e quelli vocali, questi ultimi riservati in esclusiva al più evoluto Multimedia Navi Pro.

Dopo l’arrivo sulla Opel Insignia, nei prossimi mesi i sistemi multimediali e di connettività Opel arriveranno anche su altri modelli della gamma, così da completare l’offerta entro il prossimo anno.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare