Cosa stai cercando?
Cerca

Opel Junior: tra due anni la piccola di Casa

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 set 2010
Opel Junior: tra due anni la piccola di Casa
Definite le linee guida. Nome provvisorio Junior. Si basa sulla concrept Trixx del 2004. Anche elettrica, e rivale di Up!, iQ e "nuova Topolino"

Definite le linee guida. Nome provvisorio Junior. Si basa sulla concrept Trixx del 2004. Anche elettrica, e rivale di Up!, iQ e “nuova Topolino”

Una vettura di piccole dimensioni, adatta alla mobilità urbana, che sarà sviluppata e costruita in Germania, e dalla piattaforma già predisposta a essere equipaggiata di batterie al litio che ne alimenteranno una versione elettrica.

Ecco le linee guida comunicate in questi giorni da Nick Reilly, amministratore delegato Opel, in merito alla citycar che il marchio tedesco farà debuttare nel 2013.

Nei mesi scorsi, la realizzazione di questo modello era stata ostacolata dai vertici di General Motors, perché si credeva che il progetto potesse creare un problema per le citycar Chevrolet (e per le vendite della Spark in particolare).

L’allarme però sembra rientrato, anche perché la citycar si collocherà in una fascia ancora inferiore rispetto alla piccola Chevrolet. E, anche se per avere delle immagini in anteprima bisognerà attendere ancora, sono stati resi noti gli ingredienti-base della Junior (questo il nome in codice scelto da Opel).[!BANNER]

La base di partenza, a meno di modifiche in corso d’opera, è la concept a “tre posti più uno” Trixx, che venne esposta al Salone di Ginevra 2004, e che rappresenta il prototipo di una vettura da collocare, come dimensioni e prezzo, al di sotto della Agila, in modo da andare a infastidire la Ford Ka, la futura Volkswagen Up!, la Smart fortwo, la Toyota iQ e la futura Fiat Topolino.

Per lo sviluppo e la realizzazione della Junior, è già stato individuato il sito di produzione, a Eisenach, in Turingia. Per l’adeguamento delle linee di montaggio e il via alla produzione, sono stati stanziati 90 milioni di euro. Il progetto Junior darà lavoro a 1.600 persone. Contestualmente, sarà spostato l’allestimento della Corsa, a Saragozza, dove già viene assemblata una parte della compatta di Russelsheim.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare