Cosa stai cercando?
Cerca

Opel: la famiglia X adotta propulsori più efficienti e puliti

Di Redazione
Pubblicato il 4 lug 2018
Opel: la famiglia X adotta propulsori più efficienti e puliti
La Casa del Fulmine rinnova le motorizzazioni dedicate ai SUV della famiglia “X” che ora vantano l’omologazione Euro 6d-TEMP.

Opel punta sempre di più su SUV e crossover mettendo a disposizione della clientela la famiglia “X”, composta da Crossland X, Mokka X e Grandland X, ovvero tre modelli versatili e moderni in grado di occupare altrettanti segmenti di mercato con lo scopo di offrire una scelta più vasta e completa possibile. Ora però la famiglia X può vantare anche propulsori aggiornati Euro 6d-TEMP che rispetta l’ultima e severa omologazione anti-inquinamento dell’Unione Europea. L’offerta di SUV firmata dalla Casa del Fulmine è riuscita ad ottenere un successo commerciale indiscutibile come sottolineano i numeri di vendita: la Mokka X (primo modello della gamma X ad essere commercializzato) è stato venduto in 900mila unità, Crossoland X è stato distribuito in ben 125mila unità, mentre le vendite della Granland X raggiungono le 90mila immatricolazioni.

I SUV di Casa Opel mettono inoltre a disposizione anche numerose tecnologie dedicate all’intrattenimento e alla sicurezza: il sistema di infotainment IntelliLink può gestire il navigatore satellitare, l’impianto audio e la connettività per smartphone grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, inoltre non mancano i sistemi di assistenza alla guida come i proiettori anteriori Adaptive Forward Lighting full LED, il sistema che mantiene la distanza di sicurezza Following Distance Indication, il Forward Collision Alert che previene o minimizza gli incidenti, l’avviso in caso di superamento della corsia Lane Departure Warning, il sistema che aiuta nelle operazioni di parcheggio, oppure il dispositivo che controlla l’angolo cieco e tanto altro ancora.

Al volante della Mokka X 4X4, equipaggiata con il 1.6 litri turbodiesel da 136 CV (Euro 6d-TEMP) e dal cambio manuale a 6 rapporti, è facile trovare velocemente un buon feeling di guida. La vettura è sempre pronta a scattare, anche nelle ripide salite e nel misto veloce, inoltre l’ottimo assetto mantiene l’auto stabile. Di elevato pregio è la trazione integrale attiva che permette di distribuire la potenza in modo continuo tra asse anteriore e asse posteriore, da 100:0 a 50:50, in modo da avere sempre la trazione ideale in qualsiasi tipo di situazione, anche sui fondi più difficili.

Sulla Crossland X abbiamo apprezzato le doti del 1.2 litri a benzina da 110 CV proveniente dal Gruppo PSA e che si distingue per i consumi estremamente contenuti. Un discorso a parte merita il nuovo turbodiesel da 1.5 litri e 130 CV che ha debuttato di recente sull’ammiraglia Grandland X. Questa unità a gasolio abbinata al cambio automatico a otto rapporti AT-8. Regala un brio inaspettato al SUV della Casa tedesca: il merito va alla sua abbondante coppia di 300 Nm disponibile già a partire da 1.750 giri. Che permette di riprendere in maniera vigorosa fin dalle velocità più basse.

Nella norma sulle emissioni Euro 6d-TEMP è stato introdotto il ciclo di guida Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure (WLTP) ed ora cercheremo di chiarire meglio di cosa stiamo parlando. Il ciclo di guida Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure (WLTP) è stato introdotto il 1 settembre 2017 per le nuove tipologie di veicoli. A 12 mesi di distanza diventerà vincolante per tutti i veicoli e sostituirà il Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC) utilizzato in precedenza. Pur trattandosi sempre di un test condotto in laboratorio, il WLTP è stato introdotto con l’intenzione di comunicare ai clienti dati relativi ai consumi che si avvicinino maggiormente al reale comportamento di guida, creando così maggiore trasparenza.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare