Cosa stai cercando?
Cerca

Opel: un video per festeggiare i 150 anni di storia

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 4 gen 2012
Opel: un video per festeggiare i 150 anni di storia
Opel festeggia nel 2012 i 150 anni dalla nascita, e inizia le celebrazioni con un video ufficiale che ne ripercorre la storia.

Opel festeggia nel 2012 i 150 anni dalla nascita, e inizia le celebrazioni con un video ufficiale che ne ripercorre la storia.

Opel festeggerà nel 2012 i suoi primi 150 anni dalla fondazione e, per l’occasione, ha voluto iniziare la festa per la particolare ricorrenza diffondendo un filmato autocelebrativo della durata di 3 minuti in cui viene ripercorsa la storia, da quando il 21 gennaio 1862 Adam Opel fondò l’azienda, fino alle più recenti novità come l’innovativa Opel Ampera.

Nel video vengono mostrati gli inizi, quando Opel costruiva macchine da cucire, per passare in seguito alla realizzazione di biciclette e arrivare quindi, nel 1902, cioè quarant’anni dopo la fondazione, a produrre le prime automobili frutto di una sinergia con Friedrich Lutzmann.

Le tappe della storia del celebre marchio tedesco sono parecchie e alcune anche molto significative, come ad esempio la novità che nel 1924 vide Opel diventare la prima casa automobilistica tedesca ad adottare una catena di montaggio automatizzata, o come quando, nel 1928, un razzo progettato a Russelsheim stabilì il record di velocità massima del tempo toccando i 238 km/h. Tre anni dopo si registrò invece l’ingresso del marchio all’interno di General Motors, che prese in mano le sorti dell’azienda dopo la crisi economica che investì i mercati mondiali sul finire degli anni ’20.

Vennero in seguito gli anni bui della seconda guerra mondiale, con Opel che, come moltissime altre aziende nel mondo, fu costretta a sospendere la produzione di veicoli per uso civile dedicandosi alla produzione di mezzi militari per sostenere lo sforzo bellico, arrivando poi alla produzione del milionesimo esemplare avvenuta nel 1971.

Gli anni ’80 videro l’affermazione della Opel Corsa (1982), utilitaria arrivata alla sua quarta generazione che continua ad avere ancora oggi un grande successo presso il pubblico, mentre appartiene al finire degli anni ’90 il buon riscontro avuto dalla Opel Zafira (1999), la monovolume media che con i suoi 7 posti riuscì a conquistare la sua quota di estimatori, per finire con i riconoscimenti ottenuti dalla Opel Insignia, eletta Auto dell’Anno 2009, e con le ambizioni della Opel Ampera, la vettura elettrica ad autonomia estesa che proprio nel 2012 farà il suo debutto sul mercato tentando di convincere anche i più scettici sul vantaggio dei sistemi di propulsione alternativi.

Il bilancio dei primi 150 anni di Opel vede un’azienda che occupa 40.500 dipendenti dislocati negli impianti e nei centri di progettazione in sei nazioni, con una quota di mercato in Europa del 6,2% nel 2010 corrispondente a più di 1,1 milioni di veicoli venduti ogni anno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare