Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo: metano e potenza
![Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo: metano e potenza Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo: metano e potenza](https://img.motori.it/SgPItFSo_td4MYHw3m1nNDCDG6g=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001195.jpg)
400 km con un “pieno” di metano (circa 18 euro) e in più un motore 1.6 turbocompresso da 150 CV per la Zafira 1.6 ecoM Turbo
.
Metti il turbo al metano. Ovvero, come ti abbino ridotti consumi, attenzione all’ambiente, un occhio al portafoglio e prestazioni di buon livello. Il risultato può essere la nuova Opel Zafira 1.6 ecoM Turbo, la monovolume a 7 posti della Casa di Russelsheim che, grazie all’alimentazione a metano e all’utilizzo di un turbocompressore, una vera rarità, coniuga economia di utilizzo e buone prestazioni.
Equipaggiata con un motore 1.6 litri turbocompresso in grado di erogare una potenza di 150 CV e una coppia massima di 210 Nm fra i 2300 e i 5000 giri/min, presenta una interessante particolarità. E’ stato, infatti, progettato per funzionare, oltre che a metano, anche a biometano o con qualsiasi miscela di questi due carburanti.
I quattro serbatoi del metano sono abbinati ad un serbatoio ausiliario da 14 litri per la benzina. Questi due elementi permettono alla Zafira 1.6 ecoM Turbo un’autonomia totale di circa 550 km. Di ottimo livello le prestazioni denunciate dal Costruttore, considerando che è in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 11,4 secondi.
Le emissioni di CO2 sono dichiarate nell’ordine dei 139 g/km; con questo risultato, che rientra nei valori di emissione fino a 140 g/km, la Zafira 1.6 ecoM permette di ottenere un incentivo statale per l’acquisto di una vettura “pulita” di 1500 euro e a questa cifra si può accumulare un ulteriore bonus di 1500 euro sulla rottamazione (di una vettura euro 0, 1 o 2 immatricolata entro il 31 Dicembre 1999) a fronte di un prezzo di listino di 29.050 euro.
A conti fatti, in virtù di un’autonomia di circa 400 km, di un consumo di 5,1 kg di metano ogni 100 km nel ciclo misto e dell’attuale prezzo del gas naturale, il costo di un “pieno” (considerato il solo carburante “pulito”) è di 18 euro circa. In ogni caso, un affare.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)