Cosa stai cercando?
Cerca

Palermo è la città più trafficata d'Italia

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 23 mar 2016
Palermo è la città più trafficata d'Italia
Alla città siciliana seguono Roma, Messina e Napoli; in controtendenza Milano.

Alla città siciliana seguono Roma, Messina e Napoli; in controtendenza Milano.

Palermo si conferma una delle città più congestionate per quanto riguarda la circolazione stradale, tanto da meritare il non piacevole primato di città più trafficata d’Italia. Il capoluogo siciliano supera così metropoli come Roma e Milano, affiancandosi in questo modo a Città del Messico e Lodz, in Polonia, che si confermano rispettivamente la città più trafficata del mondo e d’Europa. 

A dirlo è TomTom Traffic Index, lo studio che ogni anno elabora i dati provenienti da milioni di sistemi di navigazione per creare un’istantanea delle condizioni della circolazione nel mondo. Per il 2015 la rilevazione si è basata sulle informazioni di 38 Paesi di tutti i continenti e 295 città, ovvero 77 in più rispetto all’anno prima. 

La situazione del traffico di Palermo è da sempre uno dei punti critici della città, ma nei mesi scorsi la situazione si è resa ancora più difficile a causa delle tante strade bloccate per i lavori di realizzazione delle linee del tram, senza dimenticare il taglio apportato a numerose linee degli autobus urbani e la discutibile politica di pedonalizzazione selvaggia attuata dall’amministrazione cittadina. 

Questo insieme di fattori ha portato alla costante presenza di code e disagi in zone nevralgiche del capoluogo, costringendo spesso gli automobilisti a rimanere bloccati per ore a bordo del veicolo o a scegliere dei percorsi alternativi con l’effetto, in entrambi i casi, di aumentare a dismisura i tempi di percorrenza.

Il TomTom Traffic Index afferma che a Palermo si perdono ogni giorno in media 38 minuti nel traffico, per un totale di 147 ore all’anno passate in coda. Dietro il capoluogo siciliano, sul podio delle città più congestionate d’Italia si piazzano Roma e Messina, mentre Napoli raggiunge il quarto posto. Notizie positive arrivano invece da Milano, quinta, ma con la positiva tendenza alla diminuzione del traffico rispetto all’anno passato.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare