Cosa stai cercando?
Cerca

Palermo e Roma tra le città più trafficate del mondo

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 6 giu 2014
Palermo e Roma tra le città più trafficate del mondo
Il TomTom Traffic Index 2014 boccia Palermo e Roma, che si confermano tra le città più congestionate del mondo.

Il TomTom Traffic Index 2014 boccia Palermo e Roma, che si confermano tra le città più congestionate del mondo.

Uno studio condotto da TomTom per verificare il livello del traffico 180 città in tutto il mondo vede protagoniste due città italiane come Palermo e Roma, che entrano nella top 10 dei centri urbani più congestionati al mondo. 

Il capoluogo siciliano e la Capitale d’Italia figurano nelle prime posizioni della TomTom Traffic Index 2014, un sistema che monitora i dati di percorrenza su strade urbane ed extraurbane contando su più di 10 trilioni di misurazioni. 

Sulla base delle statistiche raccolte da TomTom le due città italiane si confermano tra le più caotiche e trafficate d’Europa. Infatti, il non invidiabile traguardo vede Palermo e Roma superate solo da Mosca, Istanbul e Varsavia, per riuscire a fare peggio di metropoli come San Paolo, Rio de Janeiro, Los Angeles, Parigi e Città del Messico. 

La situazione del traffico urbano in Italia vede al primo posto Palermo (terza assoluta in Europa) con un indice di congestionamento del 39%, un numero che indica la percentuale del tempo in più necessario per percorrere un tratto di strada rispetto al tempo che servirebbe se lo stesso percorso venisse fatto in condizioni di traffico regolare. 

Per Roma l’indice di congestionamento è pari al 37%, con punte di ingorghi registrati il lunedì mattina e il venerdì sera, mentre al terzo posto si piazza Napoli, che con il suo 28% ha superato Milano, sul podio l’anno scorso ma in quarta posizione con il 27% nella nuova rivelazione di TomTom. 

La Sicilia raddoppia la sua presenza nella top 10 italiana delle città più trafficate con il quinto posto di Catania, il cui indice arriva al 24%, mentre le restanti posizioni sono appannaggio di Bari, sesta con il 22%, Bologna, Genova, Firenze e Torino, tutte piazzatesi a pari merito con un 20% a testa che equivale a livelli di traffico decisamente meno congestionati seppur non irrilevanti.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare