Cosa stai cercando?
Cerca

Panasonic eCockpit: il cruscotto diventa riconfigurabile

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 gen 2015
Panasonic eCockpit: il cruscotto diventa riconfigurabile
Panasonic cerca di entrare con forza nel mercato automobilistico presentando eCockpit, un innovativo quadro strumenti pienamente riconfigurabile.

Panasonic cerca di entrare con forza nel mercato automobilistico presentando eCockpit, un innovativo quadro strumenti pienamente riconfigurabile.

Panasonic ha presentato al recente Salone di Detroit un nuovo sistema integrato per l’informazione e l’intrattenimento a bordo delle automobili. L’ultimo arrivato del produttore giapponese si chiama Panasonic eCockpit e si compone di tre interfacce pensate per regalare al conducente un nuovo modo di interagire con la strumentazione. 

Panasonic eCockpit punta su tre schermi, con il primo piazzato sulla console centrale, un secondo sul quadro strumenti e un terzo costituito dall’head-up display che si presenta di dimensioni più grandi (quasi il doppio, secondo Panasonic) rispetto a quanto proposto dai concorrenti sul mercato, così da offrire una migliore leggibilità. 

Panasonic ha incorporato nel suo sistema le funzioni video, la tecnologia per la guida assistita, le soluzioni per il comfort e quelle per l’intrattenimento a bordo. Le manopole e i pulsanti di eCockpit sistemati sulla console centrale hanno il vantaggio di essere multifunzionali e completamente personalizzabili, oltre ad essere accompagnati da uno schermo touchscreen da 11,6 pollici ad alta definizione. 

Il quadro strumenti può contare invece su uno schermo HD da 12,3 pollici, anch’esso totalmente riconfigurabile a seconda delle esigenze di ciascun costruttore. Alcune funzioni sono gestibili direttamente dai comandi touch integrati sul volante, mentre la parte più interessante, e probabilmente anche la più utile in ottica sicurezza, è rappresentata dall’HUD. 

L’head-up display di Panasonic eCockpit è stato realizzato attingendo alla tecnologia che l’azienda giapponese ha messo a punto per le sue fotocamere e per i suoi proiettori. Sul parabrezza vengono visualizzate le informazioni più importanti, come ad esempio i dati di navigazione e le eventuali chiamate in entrata, che possono così essere gestite senza distogliere lo sguardo dalla strada e senza togliere le braccia dal volante. 

Il sistema integrato di Panasonic dovrebbe arrivare sul mercato tra qualche anno, in attesa che il produttore completi la registrazione del brevetto e che vengano stretti degli accordi con i costruttori interessati ad implementare questa tecnologia sui propri veicoli.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare