Cosa stai cercando?
Cerca

Panda Rally Evoluzione. 157 CV di pepe

Di Stefanocorse
Pubblicato il 19 ott 2006

Panda Rally Evoluzione

Foto Sanguineti su Rallylink.it

Qualche tempo fa si parlava della tormentate speciali di questa edizione del Sanremo.

Panda Rally Evoluzione Il risultato finale fa pensare ad ampi margini di miglioramento ma i numeri sono già piuttosto eloquenti, 8’13” di ritardo rispetto alla vincitrice assoluta, la Punto Super 2000 di Andreucci e due minuti di margine rispetto alla migliore delle Panda Cup, un bel passo avanti per la piccola K9 (A5 nei raggruppamenti FIA) che continua lo sviluppo sul campo nei prossimi appuntamenti di Coppa Italia, TRA e CIR. La collocazione dei tempi tra le N3 meno veloci dotate di circa 200Cv, ne evidenzia un ottimo passo che potrà essere migliorato con le prossime uscite, ed inoltre il peso molto ridotto la porta in prossimità delle prestazioni ottenute dalle più grandi A6 da 180CV, che possono contare su modifiche analoghe a quelle della Panda rispetto ai modelli stradali.
Un ringraziamento per la segnalazione va ad AXE.

Via | italiaspeed

Per inquadrare maggiormente le caratteristiche della Super Panda, può essere utile un giro sul Forum Rallylink, riporto di seguito alcune delle informazioni relative a questo sviluppo raccolte proprio sulle pagine del forum.
A parte il motore le modifiche hanno interessato molti altri componenti, a partire dal cambio Bacci a sei rapporti, non più con comando ad H ma sequenziale. Sul nuovo propulsore il corpo farfallato maggiorato, ed il collettore 4-2-1 modificano la potenza e la curva di erogazione, mentre a frenare il passo provvedono i dischi scomponibili pinzati da 4 pompanti AP Racing, mentre il retrotreno è dotato dell’impianto prelevato dalla Stilo. Il freno a mano è l’idraulico già presente sulla Cup così come il ripartitore di frenata regolabile dal pilota.
La nuova strumentazione è digitale, della Marelli, e sempre la Marelli fornisce l’elettronica per il controllo della trazione.
La nuova gabbia di sicurezza si estende fino ai duomi anteriori, e sempre all’anteriore l’intervento riguarda i nuovi mozzi in ergal montati su bracci più larghi di 20mm che allargano la carreggiata, mentre la barra di torsione è collocata più in alto con coltelli sui bracci.
Infine è più arretrato il posizionamento del piantone dello sterzo di 60 mm e l’idroguida elettrica è regolabile in durezza.
Qui la scheda relativa alla Panda Cup, ovvero il modello di partenza.

Panda Rally Evoluzione

Foto: Massimo Bettiol su Rallylink.it

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare