Cosa stai cercando?
Cerca

Parcheggio: le donne più brave degli uomini?

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 31 gen 2012
Parcheggio: le donne più brave degli uomini?
Secondo uno studio inglese le donne sono più brave degli uomini nel parcheggio: è la fine di un luogo comune?

Secondo uno studio inglese le donne sono più brave degli uomini nel parcheggio: è la fine di un luogo comune?

Si dice spesso che donne e motori non vanno molto d’accordo, specialmente quando c’è da parcheggiare un veicolo e le esponenti del gentil sesso, a torto o a ragione, vengono un po’ prese in giro, in quanto un luogo comune le vuole poco avvezze a parcheggiare, perdendosi dietro a retromarce e manovre assortite necessarie per infilare l’auto negli spazi più ristretti.

Si parla di luogo comune non casualmente, perché sentendo le conclusioni di uno studio inglese sembra proprio che le donne, al contrario di quanto generalmente si pensa, siano più brave degli uomini in questa particolare “specialità”.

Secondo la più grande compagnia di parcheggi della Gran Bretagna, la National Car Parks, le automobiliste sono infatti più brave a trovare il parcheggio adatto per il proprio veicolo rispetto agli uomini, riuscendo peraltro a completare la manovra con più precisione e in maggior sicurezza.

Lo studio si basa sui filmati ripresi da diverse telecamere nascoste piazzate in 700 parcheggi del gruppo inglese, dove gli obiettivi degli apparecchi hanno ripreso circa 2.500 automobilisti durante le fasi di ricerca, individuazione ed completamento delle operazioni di parcheggio.

È emerso quindi che le guidatrici sono in grado di trovare prima uno spazio libero in quanto, guidando più piano dei colleghi maschi, non si lasciano sfuggire l’occasione, sono inoltre più efficienti nel sistemare il veicolo perché il 39% di esse effettua le manovre in retromarcia con più precisione (mentre tra gli uomini la percentuale scende al 28%) ed evita di uscire fuori dalle strisce di demarcazione del posto auto.

Inoltre, il 53% delle donne risale abitualmente in auto e rifà le operazioni di parcheggio nel caso in cui si accorge di aver sistemato il veicolo in maniera scorretta, mentre ad avere una tale accortezza, tra gli uomini, è solo il 29% dei guidatore osservati nei filmati di National Car Parks. Complessivamente le donne hanno ottenuto così un punteggio medio di 13,4 su un massimo di 20 punti, mentre gli uomini sono arrivati a 12,3.

Si può quindi parlare di una “debacle” senza discussioni per i conducenti maschi? Forse sì, ma c’è un dato, tra i tanti emersi dallo studio inglese, che fornisce una chiave di lettura capace di mettere sotto tutt’altra luce le conclusioni della ricerca: è il dato relativo alla voce tempo impiegato per effettuare le manovre, dal quale emerge che un parcheggio impegna mediamente i maschi per 16 secondi contro i 21 delle femmine e consente di dedurre che il vero segreto delle donne non è una maggiore abilità al volante, bensì la pazienza, che consente loro di studiare ogni azione con più calma e meno frenesia, aiutando a far diminuire di conseguenza il margine d’errore nell’effettuare le manovre.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare