Pasqua e Pasquetta a motore: ecco tutti gli eventi dedicati agli appassionati
Raduni, incontri in circuito, escursioni in off road e competizioni sportive: la passione per i motori prosegue nel weekend pasquale
Se fa bel tempo, anche le festività di Pasqua possono essere dedicate all’auto. Raduni e incontri a tema non mancano, così come manifestazioni sportive e raduni off road. Ecco, dunque, tutte le proposte a motore che animeranno il ponte di Pasqua in Italia.
Abruzzo. L’occasione della Pasquetta è d’oro per partecipare alla Arrosticciata di Pescara, che si terrà lunedì 5 ed è organizzata dall’Alfa 159 Owners Club. Il ritrovo, animato dai soci abruzzesi del sodalizio, prevede ritrovo a Pescara, tavolata a base di arrosticini e trasferimento verso Passolanciano.
Emilia Romagna. Al circuito “Riccardo Paletti” di Varano de Melegari (Parma), lunedì 5 Aprile si terrà il Driving Fast Day, raduno organizzato dallo staff dell’autodromo. L’evento – aperto a tutte le vetture targate e non (ovvero radiate dal PRA, e non da gara) – sarà suddiviso in due turni da 20 minuti ciascuno nei quali i partecipanti avranno accesso alla pista: dalle 8,40 alle 12,30 e dalle 14.00 alle 17.00. L’ingresso al pubblico è gratuito. Sul sito dell’autodromo di Varano è possibile ottenere le informazioni per la partecipazione. Fra i club che hanno già dato la propria adesione il Punto Racing Club.
A San Giorgio Piacentino (Piacenza) il giorno di Pasquetta i soci dell’Opel Astra Club Italia si raduneranno per una giornata all’aria aperta, nella quale l’appartenenza al sodalizio di marca è un pretesto per una gita nelle colline piacentine e per assaporare alcuni prodotti tipici, che verranno serviti nel pranzo sociale.
Liguria. A Genova lunedì 5 è in programma la quinta edizione di “Le ruote del passato”, raduno – esposizione di auto e moto d’epoca con mostra scambio, organizzata dalla Associazione Motociclistica Valbisagno. Il programma prevede un ritrovo alle 9.00 presso il parcheggio di Ponte Fleming a Genova – Molassana e alle 11,30 una sfilata lungo Molassana e Struppa e ritorno; a seguire aperitivo e premiazione delle due auto e due moto più anziane.
Lombardia. A Valtrighe di Mapello (Bergamo) lunedì 5 Aprile i soci del club Rally Car by Peeter si ritrovano nella cornice di Villa Gromo per la quinta edizione del Memorial Day Peeter Rota. La giornata, che vedrà protagonisti gli appassionati del tuning, avrà inizio alle 9,30 con l’arrivo dei partecipanti, e proseguirà con un pranzo all’interno della Villa. Nel pomeriggio selezioni di estetica e gare audio fino al termine della manifestazione previsto per le 18.[!BANNER]
A Lodi, presso il Parco ex Colonia Caccialanza, il ponte di Pasqua sarà vissuto dagli appassionati della Citroen 2CV e derivate (Dyane, Mehari e versioni commerciali) con la 13a edizione di “2CV nel parco”, maxi raduno organizzato dal 2CV Club Italia, che coprirà l’intero fine settimana, da sabato 3 a lunedì 5 Aprile. Il tema di quest’anno è “I mitici anni ’70”: in programma giochi a tema, una mostra itinerante nel parco, percorsi sterrati, pranzi caserecci e musica. “Obbligatorio” l’abbigliamento d’epoca.
Marche. A Fermo (Ascoli) il giorno di Pasquetta gli appassionati delle piccole bicilindriche Fiat si ritroveranno per il 2° Ritrovo in 500, organizzato dal Coordinamento di Fermo del 500 Club Italia.
Veneto. Una giornata nella natura del Parco del Delta del Po. E’ il tema del 6° Memorial Schiavon, organizzato per lunedì 5 Aprile dal Coordinamento Delta del Po Veneto del 500 Club Italia. Il programma dell’evento, dedicato ai possessori della eterna bicilindrica Fiat, prevede ritrovo a Taglio di Po (Rovigo) lunedì alle 8.00; alle 10 partenza per un tour lungo gli argini del Delta; giro nella Sacca degli Scardovari di Porto Tolle e rientro a Taglio di Po per il pranzo finale.
Sport
Rally. Sabato 3 Aprile si svolge la seconda edizione della Ronde Liburna Terra, con partenza e arrivo a Perignano di Lari (Pisa). La partenza della prima vettura è prevista per le 7.00; l’arrivo avverrà a partire dalle 19.36. La gara, organizzata dalla Scuderia Livorno, presenta – secondo la consueta formula delle Ronde – una prova speciale (“Ulignano”, su fondo sterrato, percorsa in passato dal Rally Sanremo) di 10,72 km da percorrere quattro volte. Davvero eccezionale la lunghezza totale del percorso di gara che è di 461,42 km.
Velocità su Terra. Al crossodromo di Maggiora (Novara) lunedì 5 Aprile si terrà l’appuntamento di apertura del Campionato Italiano di Velocità su Terra. Domenica di Pasqua verifiche sportive e tecniche dalle 8.30; prove libere dalle 13.45 e cronometrate dalle 15.00. Le gare si svolgeranno il giorno seguente con la prima manche di qualificazione prevista alle 9.00.
Fuoristrada
Piemonte. Una invitante “braciolata” attende gli appassionati praticanti dell‘off road. Si tratta della Pasquetta Integrale, organizzata per lunedì 5 dal Club Nordovest4x4. La gita, riservata a tutti i fuoristrada dotati di riduttore, si svolgerà nel Monregalese, in provincia di Cuneo. Il ritrovo è alle 9.00 di lunedì in località I Gosi di Villanova Mondovì (uscita Mondovì della autostrada A6 Torino – Savona), per un percorso in off road che terminerà con una maxi braciolata.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto: