Patente, test per chi soffre di disturbi del sonno
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/203010.jpg)
L’Unione Europea impone agli Stati membri una regolamentazione ad hoc per chi soffre di patologie del sonno.
Se soffrite di alcuni disturbi del sonno sappiate che avrete più probabilità di essere coinvolti in un incidente. Per questo motivo, l’Unione Europea con direttiva 2014/85/Ue impone agli Stati membri di adottare un regolamento ad hoc per il conseguimento della patente di guida entro l’anno.
In questo regolamento dovranno essere presenti delle norme che obbligano i conducenti di qualsiasi mezzo dalla moto all’auto a sottoporsi all’esame della qualità del sonno, quando vi è sospetto di patologia.
Nel ramo di queste “malattie” vi rientra la sindrome da apnee ostruttive del sonno (Osas – Obsrtuctive sleep apnoea sindrome) di cui ne soffre il 5% della popolazione adulta europea.
“Il tavolo di lavoro interministeriale italiano ragionevolmente sarà in grado di terminare la bozza entro il mese di settembre – ha dichiarato un portavoce del Ministero della Salute a Ilfattoquotidiano.it.- Le procedure dovrebbero essere definite in contemporanea con il provvedimento di recepimento della direttiva, o in un periodo immediatamente successivo. La certificazione di idoneità alla guida potrà essere rilasciata dal medico monocratico, senza ulteriori accertamenti oltre alla stessa visita medica, mentre nei casi più gravi comporterà necessariamente l’invio in commissione medica, approfondimenti specialistici ed eventualmente l’adozione di prescrizioni o limitazioni di guida”.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_31_08bb074c0aea0841.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636236.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/132145497_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-1aa-scaled.jpg)