Cosa stai cercando?
Cerca

Pedal Gate: il caso Toyota sul taccuino delle proprità del Governo USA

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 4 feb 2010
Pedal Gate: il caso Toyota sul taccuino delle proprità del Governo USA
Il segretario ai Trasporti USA: Se possedete una Toyota dei modelli potenzialmente pericolosi, non usatela. Segnalazioni anche per la Prius

Il segretario ai Trasporti USA: Se possedete una Toyota dei modelli potenzialmente pericolosi, non usatela. Segnalazioni anche per la Prius

“Non utilizzate vetture Toyota potenzialmente pericolose”. E’ il succo del messaggio diramato, ieri pomeriggio, dal Segretario ai Trasporti del Governo degli Stati Uniti, Ray LaHood, agli automobilisti nord americani.

In particolare, l’annuncio è stato rivolto ai possessori dei modelli della Casa giapponese che, in questo periodo, si trovano nell’occhio del ciclone per quello che oltreoceano è già stato ribattezzato “Pedalgate”, ovvero la massiccia campagna di richiami che ha già riguardato milioni di esemplari costruiti dalla filiale USA della Toyota.

Il mio consiglio, a chi è il proprietario di una di queste vetture, è di smettere di guidarla e di portarla, al più presto, da una concessionaria Toyota per un controllo”, ha indicato il responsabile ai Trasporti del Governo federale.

Una dichiarazione che ha già fatto sentire il proprio effetto sull’andamento di titoli del colosso giapponese alla Borsa di New York, scesi del 7,05% a 72,67 dollari. Una conseguenza che era facile prevedere, ma Washington non sta con le mani in mano. Il Segretario ai Trasporti federale ha infatti dichiarato che il Governo degli Stati Uniti ha già avviato una inchiesta sui possibili problemi accusati dalle vetture Toyota.[!BANNER]

Una soluzione, ha peraltro ammesso LaHood, deve ancora essere trovata, ma il prossimo passo che il rappresentante federale intende mettere in atto è un colloquio con Akio Toyoda, l’Amministratore delegato del Gruppo.

L’obbiettivo è di “Mantenere alta la pressione”, ha annunciato LaHood, confermando con queste mosse l’impegno diretto da parte del Governo USA, che a fine mese, al Congresso di Washington, discuterà il “caso Toyota”, che ha già causato il richiamo di diversi milioni di veicoli.

Un problema che investe anche la Prius ibrida

In questi giorni, il Dipartimento per la Sicurezza sulle autostrade nazionali degli USA ha ricevuto oltre cento segnalazioni di malfunzionamento all’impianto frenante della Prius ibrida, la versione ad alimentazione benzina – elettrica della “media” giapponese che ha debuttato la scorsa estate.

Secondo alcuni possessori di questo modello, la vettura ha manifestato una tendenza ad accelerate improvvise al momento della frenata sulle buche nel manto stradale.

Una dozzina di casi simili si è verificata anche in Giappone. Tanto che anche il Governo di Tokyo ha già avvertito la Toyota di risolvere, al più presto, il problema dei freni alle sue vetture.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare