Pegasus, l'elicottero che fa le multe dall'alto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238201.jpg)
Il dispositivo riesce a scattare foto anche a distanza di centinaia di metri
Si chiama Pegasus ed è il nuovo dispositivo che presto potrebbe entrare in dotazione alla polizia stradale italiana. Si tratta di un drone di grosse dimensioni in grado di scattare foto anche da una distanza di un chilometro e da un’altezza di trecento metri.
Potrebbe essere utilizzato, come in Spagna dove è già in funzione, come strumento per elevare multe agli automobilisti autori di infrazioni: riesce a calcolare la velocità fino a 360 km/h e a fotografare auto e targa grazie a due potenti telecamere.
Elementi che vengono immediatamente girati al centro elaborazione dati che poi li invia al guidatore.
Le statistiche danno ragione al drone: rispetto ai metodi ormai tradizionali, come l’autovelox, riesce a controllare una percentuale assai maggiore di veicoli: 17% contro 3,5%. In un anno e 428 ore di volo, su 8500 veicoli sottoposti a screen dall’elicottero, sono state elevate 1.441 sanzioni.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)