Per il 2012 potrebbe arrivare la GT-R ibrida
I tecnici giapponesi sono al lavoro per una versione benzina elettrica della coupé. Avrà il V6 turbo e due motori elettrici per 600 CV in tutto
Inesorabile cambiamento dei tempi: anche una supersportiva come la Nissan GT-R si darà all’alimentazione ibrida. Non tanto in termini di abbattimento radicale delle emissioni nocive (si tratta sempre di vetture equipaggiate con motori di grossa cilindrata e a elevate prestazioni), quanto per un certo risparmio di carburante.
Per il 2012 è attesa una versione ibrida della Nissan GT-R, che a Settembre è stata messa in vendita in edizione restyling. La vettura, secondo alcune indiscrezioni pubblicate in questi giorrni sul Web, uscirà già in configurazione Model Year 2013 provvista di una doppia alimentazione.
Accanto al già presente V6 turbocompresso da 3,8 litri, infatti, i tecnici della Nissan impiegheranno una coppia di motori elettrici alimentati da batterie al litio, che deriverebbero dal sistema utilizzato sulla Infiniti Essence Concept, prototipo esposto lo scorso Marzo al Salone di Ginevra.[!BANNER]
La potenza che, sulla carta, la GT-R ibrida sarà in grado di produrre è di 600 CV: 440 garantiti dal V6 Turbo (che, dunque, risulterebbe depotenziato del 10% circa dai 485 CV attuali), i restanti 160 CV dai due motori elettrici.
Non sarà l’unica novità: per agevolare il rendimento del motore a scoppio e dei due propulsori elettrici, è stata prevista anche una “dieta”, che permetterà alla GT-R ibrida di guadagnare qualche kg. L’obbiettivo è di portare il consumo medio della coupé giapponese a circa 10 km con un litro. Nessuna indiscrezione, invece, riguardo al prezzo di vendita. Possiamo, però, ipotizzare che sarà attorno agli 85 – 90.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: