Cosa stai cercando?
Cerca

Per regalo, una fuoriserie al piccolo di casa

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 19 dic 2009
Per regalo, una fuoriserie al piccolo di casa
Ci sono tante automobiline, elettriche e a pedali, per baby automobilisti da 2 a 6 anni. Oggi una carrellata di fuoriserie, domani le fuoristrada

Ci sono tante automobiline, elettriche e a pedali, per baby automobilisti da 2 a 6 anni. Oggi una carrellata di fuoriserie, domani le fuoristrada

Arriva Natale, e siamo tutti più… automobilisti. Per fortuna, certe mode non tramontano mai. Alla faccia dei giochi elettronici, le automobiline adatte ai baby appassionati da 2 a 6 anni continuano a essere prodotte. Spulciando tra cataloghi e offerte, c’è da perderci la testa. Le proposte arrivano da ditte specializzate e anche case automobilistiche: proprio così, le stesse che producono anche le vetture da grandi.

Insomma: piccoli driver crescono. Dalle automobiline primi passi a quelle a pedali, fino alle più sofisticate elettriche: sono tante e Natale può essere l’occasione buona per un regalo che piacerà e porterà tanti ricordi agli adulti: chi non ha mai sgambettato in una di queste macchinie? Ecco qualche proposta per arricchire la cameretta del bimbo con una Gran Turismo in scala.

I Cavallini della Scuderia italiana, le Ferrari

Papà è uno sfegatato Ferrarista? Basta scegliere il modello che piace di più in uno dei 12 Ferrari Store italiani (gli indirizzi si trovano sul sito ufficiale). Una F1, per esempio. Ecco la monoposto a pedali, ideale per le sgambate all’aria aperta (260 euro) oppure elettrica, che per un’ora e mezza può essere proiettata alla vertiginosa velocità di 4 km/h. Dotata di acceleratore a pedale e freno, marcia in avanti e dietri, ha “cerchi in lega”, e ben due specchi retrovisori.[!BANNER]

Se invece si preferiscono le coupé, ecco pronto un assortimento di rosse sportive che vanno dalla Enzo (a pedali, 215 euro; elettrica a 470 euro, quest’ultima in grado di raggiungere gli 8 km/h in circa 3,7 secondi) alla California elettrica proposta in due versioni: taglia piccola (a 185 euro) e grande, un gioiellino da 415 euro con telaio in acciaio, cerchi in lega, fari e doppi freni che raggiunge, come le “sorelle” a 12V, gli 8 km/h. Per gli amanti del classico, ci sono le 250 GTO (sì, proprio la Berlinetta del 1962): il prezzo è di 300 euro per la versione elettrica e 170 euro per quella a pedali.

I Cavallini della Scuderia tedesca, le Porsche

In casa c’è una predilezione per l’altro cavallino, quello tedesco delle Porsche? Ecco la Cayenne Turbo della Porsche Design, disponibile presso la rete di vendita della Casa di Zuffenhausen a 337 euro. I quattro terminali di scarico cromati e il telaio d’acciaio ricorderanno agli amichetti che… non si scherza: trattandosi di una SUV, si perdoni la velocità leggermente limitata rispetto alle Ferrarine più sportive: 5 km/h con frangetta al vento invece di 8 km/h.

Il driver è ancora molto piccolo? Non c’è problema: può già divertirsi a cavallo di una Baby 911 by Porsche Design proposta a 89 euro, oppure dare i primi colpi di acceleratore al volante della “Automobilina 911”, dalla struttura simile a un go – kart ma col muso della 911, sempre by Porsche Design e proposta a 252 euro.

Se invece piacciono gli anelli, ecco le Audi

Audi propone la Mini Quattro, una riproduzione della TT, a 73 euro e la Kids Car, una roadster a pedali con catena che si può acquistare all’Audi Shop a 299 euro. La TT è diventata, con gli anni, uno dei simboli della Casa di Ingolstadt. Logico, quindi, aspettarsi che anche altre ditte specializzate abbiano in catalogo la compatta coupé. Toys Toys la propone in doppia versione: elettrica (con batteria a 6V, prezzo indicativo 320 euro) e a pedali (stesso modello, ma lo 0-5 km/h va raggiunto con la spinta delle gambe: un piccolo capolavoro da 190 euro).

E se il cuoricino batte per BMW?

A Detroit arriverà la BMW Z4 sDrive 35is: quale migliore occasione per anticiparne l’uscita con una riproduzione in scala? Da Toys Toys, per 250 euro (indicativo) si può già fare un test drive della Z4 in versione a pedali, oppure (per i più grandicelli) optare per una elettrica, alimentata da una batteria a 6V.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare