Cosa stai cercando?
Cerca

Perché riscaldare il motore è una pratica inutile

Di Redazione
Pubblicato il 1 lug 2016
Perché riscaldare il motore è una pratica inutile
Con i moderni motori il riscaldamento non giova alla meccanica. Capiamo perché.

Con i moderni motori il riscaldamento non giova alla meccanica. Capiamo perché.

Dite la verità: in quanti lasciano l’auto a “scaldare” prima di partire? Convinti che questa pratica aiuti il motore a lavorare meglio? Ebbene, per quanto spinti da una premura encomiabile, sono in molti gli automobilisti che, attuando questo comportamento, non agevolano il corretto raggiungimento della temperatura d’esercizio degli organi meccanici della loro vettura.

Vi spieghiamo il perché, in modo molto semplice: in pratica, non tutte le componenti del motore si scaldano alla stessa maniera, quelle più a contatto con i gas di scarico, come le valvole di scarico, subiscono inevitabilmente un incremento della temperatura più rapido, mentre la testa, dove la quantità di metallo è superiore, necessita di più tempo per scaldarsi. Va da sé che il riscaldamento del motore deve essere il più uniforme possibile, per cui è meglio partire, in modo che il liquido del circuito di raffreddamento riesca a regolare la temperatura interna in maniera equilibrata, piuttosto che lasciare l’auto ferma rischiando che lo stesso non raggiunga le componenti del motore nel modo ottimale per via del fatto che la pompa dell’acqua lavora meglio con l’auto in movimento.

Ma non è tutto, le difficoltà degli avviamenti a freddo del passato, oggi sono soltanto un ricordo, oli a bassa viscosità e l’avvento dell’iniezione hanno contribuito a rendere l’accensione molto più rapida e sicura, ma c’è di più, anche lasciando l’auto accesa, che gira al minimo, si avrebbe comunque un’apertura minore della valvola del gas rispetto alla stessa al medesimo regime di rotazione, ma con l’auto in movimento. Per cui in marcia, anche a bassa andatura, la vettura brucerebbe più carburante e, in sintesi, genererebbe più calore, riscaldandosi prima.

Quindi, in conclusione, è preferibile, partire senza indugiare, magari tenendo un’andatura bassa e regolare, senza esplorare, per alcuni minuti, la zona centrale del contagiri. Certo, in inverno magari qualcuno preferisce ancora riscaldare l’auto in modo da regolare anche la temperatura dell’abitacolo e garantirsi un certo tepore, ma siete sicuri che alla lunga il motore non ne risenta?

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare