Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot 2008 DKR16: pronta per la Dakar 2016

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 3 dic 2015
Peugeot 2008 DKR16: pronta per la Dakar 2016
Peugeot prepara la Dakar 2016 con Loeb, Peterhansel, Despres e Sainz e la nuova 2008 DKR16 sviluppata per tornare vincente nella maratona più famosa.

Peugeot prepara la Dakar 2016 con Loeb, Peterhansel, Despres e Sainz e la nuova 2008 DKR16 sviluppata per tornare vincente nella maratona più famosa.

Manca un mese preciso al “via” della Dakar 2016, e i team principali si preparano ad animare la nuova edizione della maratona su strada più famosa del mondo. Fra questi, protagonista annunciata è Peugeot, che dopo le prime anticipazioni dei mesi scorsi rivela in anteprima la nuova Peugeot 2008 DKR16 con la quale Sébastien Loeb, Stéphane Peterhansel, Cyril Despres e Carlos Sainz prenderanno il via all’imminente Dakar, che scatterà da Buenos Aires il 2 gennaio e si concluderà il 16 dello stesso mese a Rosario, al termine di due settimane e circa 10.000 km fra Argentina e Bolivia.

Con la nuova 2008 DKR16, della quale sono state rese note le immagini ufficiali, Peugeot si candida alla conquista della sua quinta Dakar, dopo le vittorie ottenute nel 1987, 1988, 1989 e 1990 alle quali vanno aggiunti i quattro successi ottenuti con la “cugina” Citroen vincitrice nel 1991, 1994, 1995 e 1996. Il rapporto che lega Peugeot alle lunghe maratone è di vecchia data: gli appassionati di motorsport conoscono bene le Peugeot 404 e 504 (quest’ultima in versione berlina e Coupé V6 dalla linea disegnata da Pininfarina) che dalle numerose vittorie ottenute nei rally africani vennero soprannominate “Regina d’Africa“.

A livello di corpo vettura, la Peugeot 2008 DKR16 si presenta notevolmente evoluta rispetto alla “vecchia” 2008 DKR. In particolare, sono state riviste le dimensioni (maggiore larghezza, più bassa), per favorire la ricerca della migliore ripartizione delle masse possibile. In questo senso, è da segnalare la collocazione delle due ruote di scorta all’interno di specifici vani ricavati nelle fiancate, ai lati dell’abitacolo. Le novità relative all’immagine esteriore della 2008 DKR16 erano già state in parte anticipate nei mesi scorsi sulla 2008 DKR vittoriosa al China Silk Road Rally: la carrozzeria interamente in fibra di carbonio su telaio tubolare misura 4,28 m di lunghezza, 2,2 m di larghezza e 1,79 m di altezza per un “passo” di 3.000 mm. Sono da segnalare gli sbalzi (anteriore e posteriore) ulteriormente ridotti per un più agevole superamento degli ostacoli, il nuovo disegno conferito al cofano motore e la nuova presa d’aria sul tetto, sviluppati per ottimizzare il bilanciamento aerodinamico fra la zona anteriore della vettura e quella posteriore, e un miglioramento dei flussi d’aria.

Secondo le anticipazioni che avevamo pubblicato a fine settembre relative alla nuova Peugeot 2008 DKR16, anche l’assetto è stato sottoposto a un deciso aggiornamento: le sospensioni si avvalgono di uno schema a doppi triangoli, molle elicoidali e doppi [glossario slug=”ammortizzatori”] regolabili su ciascuna ruota. I cerchi in magnesio monoblocco da 8.5″x17″, anch’essi di nuovo disegno, montano pneumatici Michelin 37/12,5/17. L’impianto frenante prevede dischi da 355 mm e pinze a quattro pistoncini.

Sotto il cofano, o meglio sarebbe dire alle spalle dell’abitacolo, la nuova Peugeot 2008 DKR16 viene equipaggiata con l’unità 3.0 Tdi turbodiesel a doppia [glossario slug=”sovralimentazione”] e architettura a 6 cilindri a V, abbinata a un cambio manuale sequenziale a sei rapporti collocato in posizione longitudinale. La potenza sviluppata dal 3.0 V6 Hdi di Peugeot 2008 DKR16 è di 350 CV, la coppia massima sviluppa 800 Nm. Elevata la velocità massima: Peugeot, per la 2008 DKR16, dichiara 200 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare