Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot 208 1.0 VTi: 3 cilindri per risparmiare

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 feb 2012
Peugeot 208 1.0 VTi: 3 cilindri per risparmiare
La Peugeot 208 1.0 3 cilindri da 68 CV arriverà alla fine dell'estate 2012, dopo il debutto della 208 1.2 VTi 3 cilindri 82 CV.

La Peugeot 208 1.0 3 cilindri da 68 CV arriverà alla fine dell’estate 2012, dopo il debutto della 208 1.2 VTi 3 cilindri 82 CV.

A poche settimane dalla presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2012, in programma dal 6 all’8 marzo, un nuovo tassello si aggiunge all’attesa Peugeot 208.

La nuova segmento B del Leone, già anticipata da alcuni mesi (abbiamo anche… provato a comprarla), sarà offerta, da settembre 2012, anche in una inedita versione “entry level“: una declinazione caratterizzata da una ulteriore riduzione di cilindrata dell’altrettanto inedito motore EB a tre cilindri e 12 valvole da 1200 cc.

Si tratterà, infatti, del 1.0 tricilindrico da 68 CV, che andrà ad equipaggiare la Peugeot 208 in allestimento “Access”. Della futura Peugeot 208 1.0 VTi 68 CV 3 cilindri si conosce già il prezzo: 11650 euro chiavi in mano per la versione a tre porte.

La novità, attesa da qualche giorno, è stata confermata in via ufficiale, in questi giorni, dalla stessa Peugeot. La cilindrata di un litro, fra l’altro, seguirà di pochi mesi il debutto del primo 3 cilindri “ufficiale” di Peugeot: il 1.2 VTi da 82 CV, anch’esso atteso in première sotto il cofano della nuova 208.

La filosofia concettuale scelta dai tecnici PSA per lo sviluppo dell’unità EB è rivolta a consumi ed emissioni. Segue, in un certo senso, il cammino tracciato con la nascita della famiglia di turbodiesel HDi: unità piccole, per cubatura e dimensioni, alimentate a iniezione diretta e dalla distribuzione a 4 valvole per cilindro, che possiedono fra i propri atout l’ottimizzazione nel rendimento dei motori, finalizzate al raggiungimento di potenza adeguata e un occhio particolare ai consumi.

E’ stato, infatti, anticipato che – rispetto ai propulsori di pari cilindrata – il risparmio in termini di consumo medio è nell’ordine di 1,5 litri per 100 km: un valore interessante, che metteremo alla prova quanto prima. Le emissioni di CO2 si attestano sui 104 g/km (per la 208 1.2 VTi 82 CV) e 99 g/km (per la 1.0 VTi 68 CV).

L’unità a tre cilindri (da noi illustrata all’inizio di dicembre 2011) rappresenta, per Peugeot, un progetto totalmente nuovo, che ha richiesto al Gruppo PSA un investimento di quasi 720 milioni di euro (460 dedicati al settore Ricerca e Sviluppo, 257 per la realizzazione delle linee produttive nell’impianto di Tremery, sorto nel 1979 e, ad oggi, il primo al mondo nella produzione di motori Diesel).

L’aspettativa di produzione per Tremery sarà di 640 mila nuovi motori a 3 cilindri all’anno; al momento della presentazione del progetto (tardo autunno 2011), è stato comunicato che questa nuova esigenza contribuirà alla nascita di 500 posti di lavoro in più.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare