Peugeot 208, la nuova generazione sarà anche elettrica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/05/header-208.372896.32-e1526568334666.jpg)
La piena sinergia tra i marchi del Gruppo PSA (Citroen, DS e Peugeot) con il brand Opel – acquisito dai francesi nel 2017 – avrà i suoi primi effetti pratici dal 2019, periodo in cui debutterà la nuova generazione della Peugeot 208 che condividerà con la Opel Corsa lo schema meccanico e i propulsori.
Le due utilitarie si differenzieranno però molto nel look esterno e nell’impostazione della plancia, ma saranno immediatamente riconducibili ai rispettivi marchi grazie ad un family feeling molto marcato.
Tra le novità più interessanti che caratterizzeranno la futura Peugeot 208, pronta al debutto nell’ultimo trimestre del 2019, troveremo una variante elettrica della citycar d’oltralpe, a cui si aggiungeranno le più tradizionali motorizzazioni a benzina 3 cilindri 1.2 litri e diesel 4 cilindri 1.5 litri. La futura generazione della 208 darà vita in un secondo momento anche ad una variante crossover che sostituirà l’attuale 2008.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640592-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640339.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Range-Rover_Futurespective-Connected-Worlds-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640327.jpg)