Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot 3008: debuttano i nuovi motori Euro 6.2

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 giu 2018
Peugeot 3008: debuttano i nuovi motori Euro 6.2
Il recente SUV di Peugeot si arricchisce con nuove unità benzina e diesel che fanno già parte della gamma “Generazione 2020” rivolta al futuro delle emissioni.

Nuove motorizzazioni che si adeguano ai più recenti standard in materia di regolamentazione europea anti-inquinamento, ed ulteriore adozione del cambio automatico EAT8 ad otto rapporti. Ecco, in estrema sintesi, le novità di gamma, rese note in queste ore, che riguardano il pluripremiato “Sport Utility” Peugeot 3008, SUV già eletto “Auto dell’Anno 2017” e, da allora, riconosciuto quale progetto vincente per il marchio del Leone come dimostrato dai 45 riconoscimenti ricevuti in ambito internazionale.

La gamma Peugeot 3008 – già venduta, in Italia, in più di 40.000 unità – porta in dote una rinnovata lineup di motori, tutti sviluppati con l’obiettivo di rientrare nelle normative Euro 6.2 e, come espresso dalla denominazione di progetto “Generazione 2020” del quale fanno parte, già proiettata verso i futuri parametri in materia di limitazione alle emissioni inquinanti: gli upgrade riguardano, relativamente alle unità a gasolio, l’adozione dell’SCR e del FAP, nonché la definizione di una nuova cilindrata con corrispondente aumento di potenza (nuovo 1.5L BlueHDi 16V da 130 CV). La serie delle novità di engineering di propulsione interessa anche le versioni a benzina di Peugeot 3008, che si arricchiscono con l’arrivo del nuovo PureTech Turbo 130 dotato di filtro GPF-Gasoline Particulate Filter (senza manutenzione), e di un aggiornato sistema anti-inquinamento frutto di un accurato studio dei materiali e delle tecnologie per il catalizzatore. La nuova unità a benzina viene, altresì, abbinata all’altrettanto inedito cambio manuale a sei rapporti.

Al centro dei sistemi di propulsione della gamma Peugeot 3008 si conferma, in ogni caso, il cambio automatico a 8 rapporti (EAT8), offerto di serie o a richiesta in funzione delle specifiche versioni, benzina e diesel e, fra gli altri, fornito in primo equipaggiamento per la nuova variante benzina PureTech 180. Tecnicamente, l’EAT8 – sviluppato da Paugeot in partnership con la giapponese Aisin quale evoluzione del collaudato EAT6 a sei rapporti – si segnala per un ampliamento del range di azione del dispositivo Start&Stop (operativo già a 20 km/h), per un relativo risparmio in termini di peso (“guadagna” 2 kg) rispetto all’EAT6, pur avendo due rapporti in più; e per un nuovo studio sugli scambi di trasmissione coppia fra motore e cambio, dal passaggio all’ottavo rapporto che riduce il salto di regime ad ogni cambiamento di rapporto. Nell’utilizzo quotidiano, il convertitore di coppia fluido rende possibile un grande comfort di guida in partenza e nelle manovre di parcheggio.

Riguardo ai prezzi “chiavi in mano”, la nuova lineup Peugeot 3008, con l’introduzione delle due nuove varianti “Generation 2020”, parte da 26.450 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare