Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot 308 BioFlex: la francese va a bioetanolo

Di Redazione
Pubblicato il 14 apr 2009
La Peugeot 308 BioFlex con alimentazione a bioetanolo soddisfa le esigenze di alcuni paesi rinnovando l’impegno di tutela ambientale del Leone

La Peugeot 308 BioFlex con alimentazione a bioetanolo soddisfa le esigenze di alcuni paesi rinnovando l’impegno di tutela ambientale del Leone

.

Il Super Etanolo E85 è un carburante costituito al 15% da benzina senza piombo e il restante 85% da fonti agricole. Una scelta che ha un duplice vantaggio: tagliare la dipendenza dai carburanti fossili e ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica nel processo denominato “well to wheel”, un parametro che oggi in numerosi paesi migliora il No Claim Bonus (NCB) nel premio da pagare all’assicurazione.

Purtroppo i motori attuali non sono compatibili con questo tipo di carburante: nonostante il numero d’ottano a quota 105, quindi con un potere antidetonante superiore rispetto alla super senza piombo (SP95), l’impianto d’iniezione deve essere parzialmente rivisto.

Nata da una sperimentazione che Peugeot ha iniziato nel 2007, la 307 BioFlex ha incontrato un buon successo commerciale in Brasile, grazie alla brillante motorizzazione 1.600cc da 110 cavalli. Una scelta vincente, al punto che è stata commercializzata anche in Francia grazie al motore che accetta senza problemi anche benzina tradizionale.

Con l’arrivo della 308 BioFlex, Peugeot ha rinnovato l’impegno preso, migliorando ulteriormente il 4 cilindri che scende a 120 g/km di CO2 emessa ed equipaggiando la vettura con pneumatici Michelin Energy Saver, in grado di ridurre di 0.2 litri ogni 100 km il consumo di carburante nel ciclo combinato.

La Peugeot 308 BioFlex è disponibile in versione cinque porte e station wagon, con allestimenti dedicati e ovviamente il logo “BioFlex” che fa bella mostra di sé. Il prezzo indicativo è di 20.600 Euro, circa 300 Euro in meno della versione 1.600 VTi da 120 cavalli da cui deriva.

Peugeot non manca di riportare che tutta la gamma 2009 può funzionare con E10 per i motori benzina (quindi carburanti con il 10% di componente biologica) e biodiesel al 30% per le versioni a gasolio.

Ora, dettaglio non da poco, mancano soltanto i distributori di biocarburante!

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare