Peugeot 308 R Hybrid: l’ibrido racing da 500 CV.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/098179.jpg)
La Casa del Leone punta sull’ibrido sportivo presentando a Shanghai una speciale 308 capace di prestazioni da supercar.
La nuova generazione della Peugeot 308 sta riscuotendo un ottimo successo in tutti i mercati dove viene distribuita e, sulla scia di questo ottimo risultato, la Casa del Leone ha deciso di stupire il pubblico del Salone di Shaghai 2015 presentando l’inedita 308 R Hybrid. Si tratta di un prototipo realizzato sulla base della due volumi d’oltre alpe, dotato di una sofisticata meccanica ibrida in grado di scatenare ben 500 CV.
Sviluppata dal reparto “Peugeot Sport“, questa singolare 308 sfoggia un’estetica ricercata e aggressiva che trova la sua massima espressione nel frontale, caratterizzato dalla nuova mascherina a scacchi e dai fascioni paraurti dotati di grandi feritoie (entrambi presi in prestito dal prototipo Quartz). il tutto viene abbinato a passaruota allargati per ospitare carreggiate più larghe di 80 mm, allo [glossario slug=”spoiler”] sul lunotto ed agli enormi cerchi in lega da 19 pollici avvolti da pneumatici che misurano 235/35.
L’abitacolo sportivo e raffinato, sfoggia tutta la grinta espressa dal corpo vettura: intorno alla consolle e al tunnel centrale notiamo soluzioni dal grande effetto visivo, come i quattro sedili ad alto contenimento, rivestiti in pelle fulvo patinato e dotati di poggiatesta integrati, mentre strumentazione, volante sportivo e plancia sono impreziositi da dettagli e cuciture in contrasto di colore rosso.
L’estetica corsaiola dell’auto fa da perfetto contorno ad una meccanica ibrida [glossario slug=”plug-in”] particolarmente sofisticata. Sotto il cofano anteriore batte il compatto e potente turbo benzina 1.6 litri THP, portato a 270 CV e abbinato a due motori elettrici da 115 CV l’uno. Queste ultime due unità risultano collegate rispettivamente all’asse anteriore e a quello posteriore, in modo da offrire un’arrestabile trazione integrale, inoltre risultano alimentate da un pacco batterie agli ioni di litio dalla capacità di 3 kWh. La somma della cavalleria espressa dal “powertrain” della vettura risulta di ben 500 CV, mentre la coppia raggiunge un picco di 700 Nm. Questi valori risultano più che sufficienti per far schizzare la 308 R [glossario slug=”hybrid”] da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi, mentre la velocità di punta risulta autolimitata a 250 km/h.
Le prestazioni dell’auto risultano tenute a bada da un impianto dotato di dischi anteriori ventilati da 380 mm e da dischi posteriori da 290 mm, anche se nelle frenate meno estreme è possibile sfruttare la catena di trazione per decelerare con i motori elettrici.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/peugeot-5008.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/jeep-avenger-auto-europa-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/stellantis-nuova-gamma-veicoli-commerciali-elettrificati-24.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/premio-auto-europa-2024-7.jpg)