Peugeot 309 GTI 16: una sportiva indimenticabile
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/05/peugeot-309-gti16-9.jpg)
Chi, tra gli appassionati, non ricorda la Peugeot 309 GTI 16? Forse è meno accattivante della più piccola 205 GTI nell’estetica, ma di sicuro ha un fascino tutto suo e delle prestazioni che, ancora oggi, regalano il sorriso. Questo modello non nacque sotto il Marchio del Leone, in quanto sarebbe dovuto entrare nella gamma Talbot, invece trovò posto tra la 205 e la 405, prendendo in prestito delle componenti sia dall’una che dall’altra.
Nel lontano luglio del 1989, in occasione del restyling della 309, nasceva la versione GTI 16, dove 16 rappresentava il numero delle valvole del motore da 1905 cm3 con ben 160 CV di potenza. Un’auto utilizzata da molti piloti per le gare, perché all’equilibrio generale della 309 GTI con motore ad 8 valvole univa uno dei motori più performanti della Casa in quegli anni: il famoso 1,9 litri con testata a 16 valvole e ben 160 CV, lo stesso adottato dalla più grande 405 Mi16.
Inoltre, fu apprezzata dalla clientela per la sua sobrietà: niente appendici vistose o cerchi esagerati, e via anche la sottile linea rossa lungo il perimetro dei paraurti, che venne sostituita da un profilo scuro. Ma la sua forza consisteva nell’avere una carrozzeria a tre porte, più rigida a livello torsionale rispetto a quella della 405 MI16, che era a 4 porte, ed un peso più contenuto in confronto alla sorella maggiore.
L’abitacolo si distingueva da quello delle 309 convenzionali per i sedili sportivi e avvolgenti dotati di regolazione lombare e rivestiti al centro di tessuto “quartet blu” con i fianchetti in velluto. Quest’ultimi vennero sostituiti con elementi in pelle dal 1992, quando arrivò la versione dotata di catalizzatore e potenza ridotta di 12 cavalli.
Prodotta fino al giugno del 1993 in 8.664 esemplari, oggi la 309 GTI 16 vede la sua quotazione sul mercato delle auto d’epoca in forte ascesa, anche perché sono veramente pochi gli esemplari rimasti in buone condizioni considerato il suo passato agonistico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)