Peugeot 407 1.6 e 2.0 HDi FAP
Due nuove motorizzazioni diesel per le berline e station wagon del Leone e 1500 euro di incentivo per la nuova Peugeot 407 1.6 HDi FAP
.
La nuova Peugeot 407 lanciata lo scorso luglio arriva adesso in due nuove versioni attente ai consumi e dunque all’ambiente, con valori di emissioni davvero bassi: 129 grammi di CO2 per chilometro. Questo è il biglietto da visita della berlina “new look” della Casa del Leone, che ha appena inserito in listino due nuove motorizzazioni, entrambe Turbodiesel a iniezione diretta: 1.6 HDi FAP e 2.0 HDi FAP.
La gamma rimane immutata (berlina e station wagon), ma la novità più importante sta nei bassi consumi, che i tecnici della Peugeot dichiarano di appena 4,9 litri in media ogni 100 km per la 1.6 (accreditata di 110 CV), e di 5,6 per 100 km per la 2.0 (la cui potenza dichiarata è di 140 CV). Minime anche le emissioni: rispettivamente 129 e 150 grammi al km di CO2. Valori eccezionali, se si considera che non si tratta certo di una utilitaria, ma di una berlina di classe media e che consentono alla 1.6 francese di ottenere l’incentivo statale di 1500 euro.
Fra le altre novità della 407, l’adozione del comando dello sterzo servoassistito a pompa elettroidraulica, che fornisce al volante una maggiore durezza con l’aumentare della velocità e varia a seconda della velocità di rotazione del volante e della temperatura dell’olio del servocomando, un sistema, già presente su altre versioni della 407, che ottimizza il consumo di carburante rispetto a una idroguida a sistema più tradizionale (comandata, cioè, dal motore). Un altro accorgimento in chiave “eco” è stata l’adozione di pneumatici Michelin 205/60 R 16 H della gamma Energy Saver, “senza olii aromatici” e a bassa resistenza.
Le Peugeot 407 1.6 e 2.0 HDi FAP sono in vendita a partire da 24.350 euro per la berlina e 25.350 euro per la variante station wagon.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)