Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot, Citroen, DS e Opel: consumi in linea con il protocollo WLTP

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 30 ago 2018
Peugeot, Citroen, DS e Opel: consumi in linea con il protocollo WLTP
PSA punta a una maggiore trasparenza per quanto riguarda i valori dichiarati di consumi ed emissioni. Il gruppo francese adotta infatti per tutti i modelli il protocollo WLTP.

Tutti i modelli di auto dei marchi facenti parte del gruppo PSA sono omologati secondo i dettami del protocollo WLTP, ovvero il test di omologazione più rigoroso attualmente in uso per consentire di valutare con maggiore precisione i consumi e le emissioni dei veicoli a motore, in modo che i dati ricavati durante il processo di omologazione siano il più possibile corrispondenti ai valori effettivi che i clienti possono registrare durante l’utilizzo quotidiano su strada della vettura.

PSA, con le sue controllate Peugeot, Citroen, DS, Opel e Vauxhall, sostiene da tempo l’adozione del protocollo WLTP in sostituzione del vecchio sistema NEDC, il quale ha mostrato delle discrepanze evidenti tra i dati dichiarati per consumi ed emissioni e quelli corrispondenti invece all’uso reale.

Secondo Gilles Le Borgne, Direttore della qualità e dell’ingegneria di PSA: “Le nostre scelte tecnologiche per trattare le emissioni inquinanti, come la SCR introdotta nel 2013 su tutti i nostri motori Diesel e, più di recente, il GPF sui motori benzina a iniezione diretta, ci permettono di proporre ai clienti dei veicoli rispettosi dell’ambiente e di conservare la nostra leadership in materia di riduzione delle emissioni”.

Le informazioni riguardanti consumi ed emissioni dei modelli PSA sono riportati direttamente sui siti dei rispettivi marchi e vanno così a comporre un database di oltre 1.000 modelli, tutti recanti rilevazioni ottenute in condizioni di guida reali.

Il prossimo passo, sia per l’azienda francese che per tutto il comparto automobilistico, sarà comunque l’introduzione della futura normativa Euro 6.d Temp la cui entrata in vigore è in programma tra un anno, ovvero nel settembre del 2019. Con il nuovo protocollo, i consumi e i valori di emissioni inquinanti saranno misurati direttamente sulle strade pubbliche.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare