Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot: incidenti e problemi tecnici nella gara di Rallycross svedese

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 3 lug 2018
Peugeot: incidenti e problemi tecnici nella gara di Rallycross svedese
Timmy Hansen è uscito di strada nella finale per un contatto perdendo una preziosa seconda posizione Kevin Hansen ha avuto problemi al motore mentre Loeb non è approdato in finale.

La Peugeot è andata in Svezia per affrontare a testa alta la gara mondiale di Rallycross forte degli aggiornamenti della 208 WRX, ma non è andato tutto per il verso giusto anche se la vettura ed i piloti hanno spinto al massimo, come sempre. La sfortuna e gli episodi di gara sono stati determinanti per gli alfieri della Casa del Leone.

Infatti, Timmy Hansen ha iniziato forte, con un terzo posto alla fine delle manche di qualificazione ed una seconda piazza nella sua semifinale, ma non è riuscito a concludere la gara in seconda posizione a causa di un’uscita di strada causata da Ekström negli ultimi metri della finale.

Ancora peggio è andata Sébastien Loeb che ha avuto difficoltà già dalla qualificazione dove è risultato settimo per via di un contatto con un concorrente alla partenza della terza manche. Così, ha danneggiato il retrotreno della sua Peugeot 208, ma la sua competizione si è conclusa nella semifinale dove, per soli 4 decimi, non è riuscito ad ottenere il terzo posto che lo avrebbe qualificato per la finale.

Sempre in crescita le prestazioni di Kevin Hansen, ottavo nelle manche di qualificazione e secondo nella semifinale, ma frenato nella finale da un problema al motore. Quindi, alla luce dei risultati maturati in Svezia, il Team Peugeot è terzo nella classifica costruttori ed occupa la quarta, quinta e settima posizione nella graduatoria piloti.

Bruno Famin, Direttore di PEUGEOT SPORT, dopo la gara ha dichiarato: “l’obiettivo era portare in gara le nuove evoluzioni della vettura il più velocemente possibile, perché possiamo fare centinaia di chilometri di test – e ne abbiamo percorsi quasi l’equivalente dei chilometri di una stagione – ma niente vale quanto l’esperienza in gara. Scopriamo nuovi problemi, l’uso della vettura è diverso… Sapevamo che, visto il livello del campionato, sarebbe stata una partita difficile, volevamo mettere alla prova questi sviluppi tecnici, in modo da continuare a progredire. Vogliamo raggiungere il nostro obiettivo il più rapidamente possibile, cioè essere in grado di lottare per la vittoria in ogni gara. L’inizio del weekend è stato complicato: abbiamo dovuto imparare, mettere a punto le regolazioni della vettura, che è abbastanza diversa da guidare rispetto alla versione precedente, ed abbiamo avuto qualche problema tecnico. I piloti e gli ingegneri hanno avuto bisogno di un tempo di adattamento per trovare le regolazioni corrette. Alla fine siamo riusciti a farlo abbastanza in fretta e abbiamo visto la progressione della vettura durante le sessioni di guida per presentare, questa domenica, un pacchetto assolutamente competitivo! Se guardiamo i tempi sul giro di Timmy, penso che poteva legittimamente aspirare a un 2° posto in finale, senza quell’incidente in gara, per il quale il nostro avversario è stato logicamente penalizzato. Dunque a Höljes non abbiamo ottenuto un risultato sportivo importante ma abbiamo di che essere ottimisti per il futuro. E, soprattutto, abbiamo messo in evidenza un potenziale molto interessante, che è quello che cercavamo. Il lavoro non si ferma qui”!

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare