Peugeot: Loeb vince la terza tappa del Silk Way Rally
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/unnamed-10.jpg)
Il Silk Way Rally dopo la terza giornata vede un solo team che domina la scena, quello Peugeot, che ha messo ulteriore distanza tra sé e gli avversari nella classifica generale. E’ toccato a Sébastien Loeb in coppia con Daniel Elena trionfare nella terza tappa della corsa davanti a Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret.
Nell’occasione ci sono state delle variazioni a livello di condizioni climatiche, l’aria secca ha preso il posto di quella umida, e i percorsi di terra e vegetazione hanno sostituito quelli fangosi. Ci sono volute 3 ore e 10 minuti al campione alsaziano per coprire i 329 chilometri della tappa odierna sfrecciando ad oltre 200 chilometri orari.
Sébastien Loeb ha attaccato duramente recuperando terreno da Stéphane Peterhansel e guadagnando il primo posto della classifica generale, ma la notizia è che il primo degli avversari gravita a circa 40 minuti. “Posso dire che è stata una giornata complicata, ha spiegato Loeb, ma è andata bene. Siamo partiti in terza posizione, abbiamo raggiunto Cyril dopo 50 chilometri e Stéphane dopo 125 chilometri. Poi abbiamo dovuto fare da apripista. Daniel ha fatto un gran lavoro per quanto riguarda la navigazione, non era affatto facile. Non abbiamo commesso grandi errori e non abbiamo avuto grossi problemi. La Peugeot DKR Maxi è stata perfetta, divertente da guidare. E’ stata proprio una tappa da rally-raid”.
Gli fa eco Stéphane PETERHANSEL: “una speciale così, prima di lasciare la Russia, non capita spesso nel Silk Way Rally. E’ un tipo di percorso che si trova normalmente più avanti nella gara. Oggi è andata bene. Questa tappa mi è piaciuta, anche se la navigazione è stata veramente complicata, soprattutto dovendo aprire la strada. Sulla pista c’era del pietrisco che si nascondeva nell’erba, e non era facile capire quale fosse la direzione giusta. E’ stata la speciale più difficile dall’inizio e sono contento di sapere che sia ormai alle spalle. Il meteo è stato più clemente e questo fa la differenza”!
Meno entusiasta ma sicuramente con tanta voglia di riscattarsi il prima possibile Cyril DESPRES, 4° nella tappa e 3° in classifica generale. “Non è stata una buona giornata per noi, ma avrebbe potuto essere peggio. Siamo rimasti intrappolati in una buca profonda ed abbiamo perso un sacco di tempo. Sono deluso, ma non è la fine del mondo. La strada è ancora lunga, abbiamo ancora tante opportunità”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)