Peugeot: la sinergia con Opel darà molti frutti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016654.jpg)
Intervista con Eugenio Franzetti, Direttore Relazioni Esterne e Olivier Mornet Direttore Generale di Peugeot Italia sul futuro della Casa.
I Saloni importanti, come Francoforte, sono anche occasione preziosa per approfondire con i rappresentanti dei costruttori i temi di questo travagliato e complesso scenario dell’automotive mondiale ed europeo in particolare.
Allo stand Peugeot, abbiamo intervistato Eugenio Franzetti, Direttore Relazioni Esterne, e Olivier Mornet, Direttore Generale di Peugeot Italia, con i quali abbiamo avuto modo conoscere in anteprima l’evoluzione del marchio e le ultime indiscrezioni sull’importante accordo con GM.
D Qui a Francoforte, il Salone di casa delle tedesche, la novità più importante è un’anti-Golf per eccellenza, la nuova 308, il cui stile sobrio, solido, definito richiama proprio quello della leader da sempre del segmento C…
R Vero, lo stile della 308 è volutamente semplice, solido, ma con una sua precisa eleganza e ricercatezza, come nei movimenti della fiancata nel disegno dei fari anteriori e posteriori a led. La sua originalità distintiva si trova più all’interno,nella plancia, che adotta il nuovo layout Peugeot, caratterizzato dal piccolo volante che lascia ben in vista in ogni situazione di guida gli strumenti di bordo, situati in alto e libera la plancia per il grande schermo dei servizi e la semplicissima consolle centrale da cui sono spariti la miriade di tasti che caratterizzano e confondono in tante concorrenti della 308. Una plancia innovativa che è un nuovo modo di vivere e guidare una Peugeot, alla quale una volta assuefatti non si rinuncia più.
Ma accanto alla 308 abbiamo portato una versione veramente cattiva della RCZ, la R con un formidabile 1,6 da 270 cv. Oltre a loro ed alle rinnovate 3008 e 5008, c’è il crossover compatto 2008 che ci sta dando grandi soddisfazioni.
D Ma se il 2008 va bene è pur vero che soffre nel confronto col suo diretto rivale francese, il Renault Captur…
R Non ci preoccupa, l’andamento di 2008 è soddisfacente, contiamo di immatricolarne 9000 solo in Italia nel prossimo anno, 3750 nel periodo maggio dicembre di quest’anno di lancio.
D Alcuni analisti ritengono che l’accordo con GM/ Opel sia nato su presupposti rivelatisi errati da entrambe le parti. Si è parlato anche di un passo indietro della famiglia Peugeot, di vendita ad altri produttori, di nazionalizzazione e quant’altro. Qual è la realtà?
R Naturalmente niente di vero, l’accordo prosegue il suo cammino che è di lungo periodo. Non si vede ancora, ma sono molti i frutti in termini di sinergie, sviluppo, integrazione e condivisione che l’accordo realizzerà nei prossimi tre anni. Naturalmente PSA ha necessità di rafforzarsi nei mercati emergenti nei quali ha ancora una posizione non soddisfacente, come il Brasile ad esempio, o sul mercato americano, ma è leader in Algeria e comunque intende modificare il mix tra Europa e altri mercati.
Dunque, al di là delle voci allarmistiche e infondate, tutto procede secondo il piano concordato con GM. La 308 in questo contesto è una pedina importante, il 2008 è una presenza significativa nel segmento di mercato che attualmente offre i migliori margini di crescita. PSA sta vivendo una fase difficile ma ha i mezzi e la strategia giusta per uscirne più forte.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/peugeot-5008.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/jeep-avenger-auto-europa-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/stellantis-nuova-gamma-veicoli-commerciali-elettrificati-24.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/premio-auto-europa-2024-7.jpg)