Peugeot: tecnologia e-HDi per 3008 e 5008
![Peugeot: tecnologia e-HDi per 3008 e 5008 Peugeot: tecnologia e-HDi per 3008 e 5008](https://img.motori.it/d5lp-PGvi0i7zYkSjFSsxwBt94k=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010046.jpg)
Peugeot equipaggia la 3008 e la 5008 con la nuova tecnologia e-HDi, dotata di un innovativo sistema Stop&Start che riduce i consumi del 15%.
Dopo il debutto avvenuto sulla rinnovata media 308 e sulla berlina 508, Peugeot propone la nuova tecnologia e-HDi -conosciuta anche con il nome di “micro-ibrida“- sui modelli 3008 e 5008. La progressiva introduzione di questo innovativo dispositivo nella gamma del Costruttore francese, permetterà a Peugeot di abbattere i consumi dei propri modelli nel giro di pochissimo tempo.
Entrando nel dettaglio, la tecnologia e-HDi si basa sull’utilizzo di un sistema Stop&Start di seconda generazione, capace di abbattere i consumi di carburante del 15%, assicurando allo stesso tempo tempi di riaccensione del motore molto rapidi (400 millisecondi) e una vibrazione praticamente inavvertibile. Inoltre grazie alla funzione Eco si potranno calcolare i tempi in cui il motore risulta spento durante il tragitto percorso, oltre a permette di attivare la modalità stand-by quando il propulsore viaggia al di sotto dei 20 km/h.
Le 3008 e 5008 “micro-ibride” utilizzano l’ecnomo propulsore 1.6 litri e-HDI Fap, abbinato al cambio robotizzato e capace di sviluppare una potenza di 112 CV, mentre le emissioni inquinanti dichiarate dal Costruttore risultano rispettivamente di 122 e 127 g/km di CO2. Infine questa nuova tecnologia viene utilizzata anche dal multi spazio Peugeot Partner Tepee che utilizza il 1.6 litri e-HDi da 90 CV, con emissioni inquinanti dichiarate pari a 125 g/km di CO2.
Le Peugeot 3008 e-Hdi e 5008 e-HDi sono già in vendita presso la rete ufficiale della Casa d’oltre alpe ad un prezzo di partenza di 25.650 euro, relativo al crossover 3008 e di 26.440 euro, riferito alla spaziosa MPV 5008.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)