Peugeot: un marchio legato al tennis
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/05/PEUGEOT-205-LACOSTE-85_5.jpg)
Con la 205 la Peugeot fece letteralmente centro nel lontano 1983, realizzando una vettura dalla linea particolare e originale, un’auto che conquistò molti clienti tra cui gli appassionati di tennis. Così, arrivò più tardi anche la versione Roland Garros e persino la collaborazione Lacoste.
Questo nome è l’emblema della racchetta in Francia, Renè Lacoste è stato infatti il tennista numero uno del mondo nel 1927, che si contraddistinse anche per l’eleganza del suo abbigliamento in campo. Un personaggio capace di fondare nel 1933 con l’amico e collega André Gillier un’azienda con il famoso marchio del coccodrillo verde.
Così, quando l’ex tennista cercava una vettura da “vestire”, nuova e giovanile, piena di vitalità, nacque la 205 Lacoste, prima serie speciale del modello, caratterizzata da diversi riferimenti al mondo della racchetta, come gli adesivi posti nei montanti posteriori che rimandano alla rete del campo di tennis, mentre il bianco pastello della carrozzeria e dei copriruota con i listelli verde scuro, insieme ai tre coccodrilli, ricordavano le famose “chemise” Lacoste. Presentata nel 1984, la 205 Lacoste fu un vero successo, al punto da essere replicata nel 1985 e nel 1986.
Dopo questo modello fortunato arrivarono altre serie speciali come l’Italian Open, che celebrò l’inizio, nel lontano 1992, della collaborazione con la manifestazione tennistica più importante d’Italia riproposta anche per l’edizione 2018 degli Internazionali BNL d’Italia.
Fino al 20 maggio lungo le strade della Capitale è facile imbattersi nell’ampia flotta del Leone deputata agli spostamenti degli atleti, Vip ed addetti ai lavori. Inoltre, la struttura dell’hospitality vicino al campo centrale espone tre dei modelli più importanti della casa del Leone: in anteprima nazionale la nuova 508, un esemplare unico di 3008 GT con tinta Grigio Platinium opaca e la regina dei rally italiani, la 208 T16 vincitrice del 10° titolo nel Campionato Italiano Rally. Un sodalizio che si ripete con entusiasmo e partecipazione anche in campo visto che diversi atleti sono brand ambassador Peugeot.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)