Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot Vision Gran Turismo Concept

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 mag 2015
Peugeot Vision Gran Turismo Concept
La Casa francese ha svelato immagini e caratteristiche tecniche ufficiali della sua supercar virtuale sviluppata per il videogioco Gran Turismo 6.

La Casa francese ha svelato immagini e caratteristiche tecniche ufficiali della sua supercar virtuale sviluppata per il videogioco Gran Turismo 6.

Dopo averla anticipata nelle scorse settimane con la pubblicazione di alcuni misteriosi teaser, Peugeot ha deciso di svelare la nuova  Vision Gran Turismo Concept, show-car virtuale sviluppata appositamente per il videogioco-simulatore Gran Turismo 6, dedicato alla console Playstation 3. Questa straordinaria vettura dovrà competere con altre sportive virtuali – anch’esse realizzate appositamente per GT6 – come la Volkswagen Golf GTI Supersport, la Alpine Vision Gran Turismo, la Lexus LF-LC GT Vision Gran Turismo e tante altre.

Per realizzare questo prototipo particolarmente estremo – sia nella meccanica che nel design –  la Casa francese ha dato sfogo a tutta la sua fantasia, cogliendo a piene mani dalla sua esperienza maturata nel motorsport. La supercar d’oltre alpe sfoggia un corpo vettura molto affilato che si distingue per gli sbalzi corti, le generose carreggiate, un’altezza limitata ad appena 1,04 metri e un parabrezza molto inclinato per favorire l’aerodinamica. Quest’ultima può essere modificata tramite la regolazione dell’ala posteriore, mentre un ulteriore tocco dal gusto “racing” arriva dagli aggressivi scarichi laterali e dalla mancanza degli specchietti, probabilmente sostituiti da piccole microcamere. La Vision Gran Turismo vanta una speciale livrea grigio opaco (la medesima utilizzata sui modelli più spinti della Casa del Leone) impreziosita  da  numerosi dettagli in rosso, come lo splitter anteriore o la mascherina frontale che sottolineano la “cattiveria” della vettura.

La Vision Gran Turismo Concept  monta in posizione centrale un  V6  3.2 litri sovralimentato capace di sviluppare 875 CV, scaricati sulla trazione integrale tramite l’utilizzo di un classico cambio manuale a sei rapporti. Grazie ad un rapporto peso-potenza invidiabile – merito del peso contenuto in appena 875 kg – la vettura brucia letteralmente lo scatto da 0 a 100 km/h in 1,73 secondi .

La supercar francese risulta molto equilibrata, grazie ad una distribuzione dei pesi perfetta, con un rapporto di 1:1, inoltre il [glossario slug=”baricentro”] estremamente basso e le ruote in lega da 22 pollici all’anteriore e da 23 pollici al posteriore le consentono un’aderenza da vettura da corsa. Le incredibili prestazioni vengono invece tenute a bada da un impianto frenante particolarmente potente e ovviamente formato dalla Brembo che vanta c quattro dischi in [glossario slug=”carbonio”] ventilati che misurano 380 mm davanti e 337 mm dietro.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare