Cosa stai cercando?
Cerca

PG Elektrus: gemella elettrica della Lotus Elise

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 25 gen 2012
PG Elektrus: gemella elettrica della Lotus Elise
Si basa sulla Elise ma è elettrica e ha un corpo interamente in carbonio: è la PG Elektrus, roadster ad alte prestazioni completa di pannello solare.

Si basa sulla Elise ma è elettrica e ha un corpo interamente in carbonio: è la PG Elektrus, roadster ad alte prestazioni completa di pannello solare.

Arriva dalla Germania, da Dusseldorf per essere precisi, una concorrente diretta e molto ambiziosa della Tesla Roadster: si tratta della PG Elektrus, sportiva elettrica progettata da Michael Fröhlich e prodotta dal costruttore tedesco PG sulla base della Lotus Elise, dalla quale si discosta però per alcune soluzioni tecniche decisamente innovative e per il tipo di materiali utilizzati.

La roadster elettrica di PG possiede infatti un corpo vettura interamente in fibra di carbonio, una soluzione scelta ovviamente per contenere il peso complessivo e favorire le prestazioni e l’autonomia, ma ad attirare l’attenzione è il pannello solare posto dietro il guidatore, il quale consente di ricavare l’energia elettrica necessaria a ricaricare le batterie agli ioni di litio dalla luce solare, consentendo in tal modo di abbattere ancora di più le emissioni indirette.

La PG Elektrus è dotata inoltre di un motore elettrico in grado di fornire 272 cavalli e 350 Nm di coppia massima e raggiunge, secondo quanto dichiarato dal costruttore, i 100 km/h con partenza da ferma in meno di tre secondi, arrivando a toccare una velocità massima di circa 300 km/h.

Le prestazioni sono quindi di tutto rispetto e perfettamente in linea con quanto ci si aspetta da una vettura scoperta di questo genere, mentre l’autonomia, in condizioni di utilizzo normai, cioè senza spingere eccessivamente sull’acceleratore, arriva a 350 km.

Per meglio replicare l’esperienza di guida tipica di una roadster tradizionale, PG ha pensato di dotare la sua vettura di un sistema audio in grado di replicare il rombo di diversi tipi di motorizzazioni, come ad esempio il sound “rotondo” di un V8 o perfino il “ruggito” rabbioso di un propulsore di Formula 1.

Oltre ad essere un modello innovativo la Elektrus è anche una roadster esclusiva, tanto da essere costruita in edizione limitata a soli 667 esemplari, ognuno disponibile a un prezzo di 240.000 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare